Lavoro

Leonardo, "conoscere termini del passaggio"

Lo ha dichiarato Uilm commentando le dichiarato dei vertici di Leonardo e di Finanza in merito all'acquisizione della ex Wass

Uilm Livorno e Rsu Uilm Leonardo Livorno intervengono sul passaggio previsto della ex Wass da Leonardo a Fincantieri.

"Dalla stampa nazionale apprendiamo di alcune dichiarazioni fatte ad un evento al Salone Nautico di Genova dall’Ad Leonardo Roberto Cingolani e dall’Ad Fincantieri Pierroberto Folgiero in merito al passaggio della ex Wass da Leonardo a Fincantieri. - scrivono Uilm Livornoe Rsu Uilm Leonardo Livornov- Per l’Ad Fincantieri l’accordo che fu annunciato a Maggio e che prevedeva il closing a inizio 2025 per l’acquisto delle attività “Underwater Armament Systems” di Leonardo per una cifra massima di 415 milioni di euro: “è concluso in tutti i termini, sui tempi previsti per gli adempimenti autorizzativi e societari siamo perfettamente on track; quindi contiamo che, all'inizio dell'anno prossimo, l'operazione sia effettiva, con la girata delle azioni”. Arriva anche la conferma dell’Ad Leonardo che indica ulteriori dettagli: “Siamo nei tempi. Con la chiusura del bilancio 2024 definiremo la parte variabile. Mi sembra che si vada verso il massimo di 115 milioni di euro. Quindi, subito dopo l’approvazione del bilancio, che avviene solitamente ad aprile, l’accordo sarà effettivo”".


"Stiamo parlando di un sito di interesse nazionale e di un’eccellenza per Livorno, - proseguono da Uilm - attiva nella progettazione, produzione e commercializzazione di sistemi per la difesa subacquea, in cui operano lavoratori di altissima professionalità. Dallo scorso Maggio abbiamo intrapreso, dopo le assemblee con i lavoratori, un percorso per sensibilizzare tutte le Istituzioni e coinvolto i massimi vertici della Uilm Nazionale affinché questa acquisizione venga monitorata e seguita da tutti con la massima attenzione. Siamo consapevoli che si tratti di un’operazione di interesse strategico europeo". 

"Per la Uilm Piombino Livorno e per le relative Rsu é indispensabile conoscere i termini con cui avverrà il passaggio, per tutelare il futuro del sito livornese dal punto di vista produttivo e commerciale e con esso tutte le professionalità, con la garanzia del mantenimento degli accordi economici e normativi in essere. Massima attenzione andrà posta anche nei riguardi di quei lavoratori che eventualmente non rientreranno nel perimetro della cessione. Continueremo a monitorare quest’acquisizione con la massima attenzione", concludono da Uilm.