Cronaca

Allagamenti e strade chiuse a Livorno

La forte pioggia ha causato disagi in varie zone della città. 93,4 millimetri di pioggia in un'ora. L'allerta temporali prosegue fino a mezzanotte

Forti temporali si sono abbattuti su tutta la città di Livorno. 

Si sono registrati allagamenti in vari punti della città e in particolare in via Cimarosa, via Mondolfi, zona Tre Ponti, la Rosa, Montenero etc.

Zona Montenero (foto da Livornogramm)

A causa della pioggia è stato chiuso in entrambi i sensi di marcia il sottopasso di via Firenze.

Questo l'aggiornamento sulla viabilità dal Comune:

- chiuso il tunnel direzione sud verso nord della Galleria di Montenero. Uscita Montenero della Variante aperta.

- Sottopasso Apparizione chiuso in direzione sud. 

- Tre Ponti chiuso in entrambe le direzioni.

- Chiusa via Firenze in entrambi sensi di marcia.

- Tunnel di Montenero aperto in entrambi i sensi di marcia.

Al momento non risultano altre chiusure importanti.

La Protezione Civile di Livorno ha aperto il Centro Operativo Comunale per le emergenze.

Nel frattempo è stata prolungata fino a mezzanotte l'allerta gialla per temporali.

"Il sistema di rilevamento del Centro funzionale regionale spiega chiaramente l’eccezionalità della pioggia caduta nella tarda mattinata del 30 ottobre. - ha scritto su Facebook il sindaco Luca Salvetti - In particolare, la stazione del Corbolone, alle porte della città di Livorno, ha registrato 93,4 millimetri caduti in un ora, dalle 1145 alle 12,45. Un quantitativo che ha causato allagamenti diffusi in città e rallentamenti alla viabilità. Un quantitativo che però non ha messo in crisi il sistema di mitigazione dei rischi rappresentato dai lavori sul rio Ardenza e Rio maggiore". 

"Le persone sono tutte al sicuro e anche l'uscita degli alunni dalle scuole cittadine è stata gestita con grande attenzione da Protezione civile, polizia locale, associazioni del volontariato e dirigenti scolastici. L'allerta diramata dalla Regione Toscana era gialla dalle 22 di ieri sera ma in maniera localizzata gli effetti sono stati indubbiamente più marcati rispetto alle previsioni. Il comune di Livorno ha immediatamente aperto il Coc e sta monitorando, oltre a gestire le criticità più rilevanti", ha aggiunto il sindaco.

Per quanto riguarda i bus Autolinee Toscane fa sapere che nel bacino di Livorno, a causa del forte maltempo e dei conseguenti allagamenti (Stagno, via Firenze, Ardenza, Stillo, Limoncino, via Mondolfi) in tarda mattinata, alcuni servizi bus hanno subito forti ripercussioni in particolare quelli delle Linee Urbane 1+, 2+, 10, 12 e 18 e quelli della Linee extraurbane 102, 104 e 106.

(Notizia in aggiornamento)