Cronaca

Dipinto trafugato spunta in vendita 23 anni dopo

L'olio su tela sparito da una chiesa nel Biellese è stato individuato in Toscana dal nucleo dei carabinieri specializzato in tutela dei beni culturali

Era la notte fra il 22 e il 23 Luglio 2001: l'olio su tela del XVIII secolo di autore ignoto "San Grato in estasi" veniva trafugato nella chiesa parrocchiale Sant'Ambrogio di Sordevolo, in provincia di Biella. Ebbene: 23 anni dopo i carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale (Tpc) di Bologna l'hanno ritrovato, individuato in Toscana e precisamente in vendita in provincia di Livorno.

Il dipinto è stato recuperato e restituito al vicario episcopale don Fabio Delorenzo, ed è stato ricollocato al suo posto.

I militari dell'Arma hanno notato la tela in un controllo del Giugno scorso. Le verifiche effettuate tramite la comparazione con la foto inserita nel database dei beni culturali scomparsi hanno portato ad accertare che si trattava proprio dell'opera rubata nel 2001 nella chiesa di San Grato. La procura di Livorno a quel punto ha convalidato il sequestro del bene, disponendone la restituzione alla parrocchia di Sant'Ambrogio di Sordevolo.