“Quella scritta oggi all’Isola d’Elba con l'amica e collega deputata Chiara Tenerini è una pagina di buona politica, nel segno dell'ascolto e confronto con una comunità che rappresenta un patrimonio unico per la Toscana e per l’Italia. Le isole ci ricordano che la mobilità non è un privilegio, ma un diritto di cittadinanza e garanzia di equità e di libertà, da cui passa anche lo sviluppo turistico ed economico dell’intera Toscana."
Lo dichiara il deputato di Forza Italia e Sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante, che ha preso parte questa mattina ad un momento di confronto con il territorio elbano promosso dalla deputata azzurra Chiara Tenerini, capolista alle elezioni regionali nella circoscrizione di Livorno.
"Come Mit e come Governo - ha continuato Ferrante - stiamo portando avanti un lavoro che guarda in più direzioni, a cominciare dal rafforzamento della continuità territoriale, affinché il mare non sia mai un ostacolo ma un‘opportunità. È per tale ragione che terremo alta l’attenzione su questo tema, consapevoli delle grosse criticità registrate giornalmente sui collegamenti da e per l’isola, che costringono i cittadini a fronteggiare disagi ingiustificati al giorno d’oggi".
"Siamo nel contempo impegnati nella messa a terra di importanti investimenti per efficientare la portualità ed incrementare il livello di integrazione fra collegamenti marittimi, aerei e terrestri, così da rendere la mobilità più efficiente e sostenibile nell'intero corso dell'anno. Proprio l’Isola d’Elba sarà protagonista del progetto Enac per collegare piccoli scali con prezzi competitivi e spostamenti rapidi: da Marina di Campo sarà infatti possibile implementare un collegamento diretto con Roma Urbe in meno di 40 minuti. Ora più che mai emerge la necessità di una Toscana che sappia voltare pagina attraverso una guida nuova, capace di far contare la regione nelle scelte strategiche nazionali, di investire davvero su infrastrutture e trasporti, di sostenere i territori insulari con la stessa attenzione riservata alle aree metropolitane. Anche qui in Toscana è tempo di cambiare passo e guardare avanti con una visione moderna e concreta, mettendo finalmente i cittadini al centro delle politiche regionali. Forza Italia è vicina alle istanze dei territori e - ha concluso Ferrante - è pronta a dar loro risposte concrete”.