Si è riunita questa mattina in Prefettura la Cabina di Regia sulla Darsena Europa, convocata dal Prefetto di Livorno, Giancarlo Dionisi, alla presenza del Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e dei principali attori istituzionali e operativi coinvolti nel progetto: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Sincaco di Livorno, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, Capitaneria di Porto, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Al centro dell’incontro, la necessità di imprimere una forte accelerazione al cronoprogramma dell’opera, con l’obiettivo di rendere operativi, anche in forma provvisoria, i primi lotti realizzati e iniziare così a generare valore per il territorio, come si legge in una nota diffusa dalla Prefettura di Livorno.
“Tutti noi, oggi riuniti attorno a questo tavolo, condividiamo una responsabilità precisa – ha dichiarato il Prefetto Dionisi aprendo i lavori – Non solo quella di vigilare sulla realizzazione complessiva della Darsena Europa, ma anche – e direi soprattutto – quella di garantire che gli spazi man mano realizzati possano essere messi a frutto nel più breve tempo possibile. Le risorse pubbliche – e parliamo di risorse ingenti – non possono restare ferme: devono produrre effetti concreti sull’economia reale".
Dionisi ha ricordato che la Cabina di Regia è nata su impulso del Governo e della Regione con una missione chiara: evitare ogni ritardo e tradurre le strategie in azioni immediate.
“È del tutto infondata – ha precisato il Prefetto – l’idea che la messa a reddito dei primi lotti possa ostacolare il completamento dell’opera. Questo tavolo non è il luogo delle polemiche, ma delle decisioni. Il compito della Cabina di Regia non è accertare responsabilità o ritardi: per questo esistono altri strumenti. Qui dobbiamo garantire che i lavori procedano alla massima velocità e che, laddove possibile, si inizino a generare ritorni concreti per il territorio, anche durante la fase realizzativa.”
Sul piano documentale, il Prefetto ha espresso la necessità di un salto di qualità.
“Prendiamo atto della documentazione trasmessa, ma dobbiamo dirlo con chiarezza: in diversi punti è ancora troppo parziale. Serve un approfondimento concreto, una maggiore articolazione soprattutto sul fronte del quadro economico e degli stati di avanzamento. La Cabina di Regia deve essere messa nelle migliori condizioni per svolgere la propria funzione: accompagnare, sollecitare e accelerare. E per farlo ha bisogno di dati chiari, aggiornati e intellegibili", ha detto il Prefetto.
A tal fine, Dionisi ha annunciato che la prossima riunione della Cabina di Regia si terrà il 7 Maggio alle ore 11.
“Per quella data – ha aggiunto – ho chiesto espressamente che tutta la documentazione sia aggiornata, resa più intellegibile e adeguata all’evoluzione dei lavori. Questo è il ruolo della Cabina di Regia: non solo monitorare, ma agire, rimuovere ostacoli, creare le condizioni per un’azione efficace.”
In chiusura, il Prefetto ha rilanciato con decisione la visione strategica dell’opera: “Il successo della Darsena Europa si misurerà nella sua capacità di generare valore vero: occupazione, investimenti, opportunità per il territorio. E questo deve accadere da subito. Sta a tutte le istituzioni, e in particolare a quelle che siedono in questa Cabina di Regia, fare in modo che ciò accada. Serve un’assunzione di responsabilità seria, concreta e immediata. È questa la sfida che abbiamo davanti, ed è questa la sfida che dobbiamo vincere".