Attualità

La firma per lo scavalco ferroviario

Porto di Livorno, oggi la firma per lo scavalco ferroviario. Presenti il ministro Toninelli, il presidente Rossi e l'ad di Rfi Gentile

Firmato oggi al teatro Goldoni di Livorno l'importante accordo che consentirà di collegare via ferro porto e interporto, favorendo il trasporto ferroviario delle merci.

L'opera ha un costo complessivo di 27 milioni, per gran parte, 20 su 27, arrivati dalla Regione.

Regione che ha anche anticipato i 2,5 milioni stanziati dal Governo e che, ha sottolineato il presidente Rossi, adesso non recupererà destinandoli alla progettazione della linea ferroviaria da Collesalvetti a Pisa "chiudendo un'opera di grande valore per la Toscana".

Assieme a Rossi sono intervenuti l'ad di Rfi Maurizio Gentile, il ministro delle infrastrutture Danilo Toninelli, i presidenti di Autorità portuale e Interporto Verna e Nastasi.

"Livorno, a differenza di tanti altri porti, ha alle spalle un grande spazio dove é possibile fare investimenti nella,logistica nei magazzini e in altre infrastrutture", ha spiegato Rossi, che ha quindi ricordato come la Regione sia intervenuta finanziariamente per salvare la società che gestisce l'interporto Amerigo Vespucci, che adesso è in pareggio, produce utili e negli ultimi anni ha dato lavoro ad altri 300 addetti: "Un risultato importante che non sarebbe stato possibile senza l'intervento della Regione".

Il ministro Toninelli ha parlato di "Ampliamento necessario del porto di Livorno"