La società Olt offshore Lng Toscana fa sapere "la prima fase dei lavori di manutenzione straordinaria del rigassificatore che si trova in mare al largo di Livorno si è conclusa con successo e nei tempi previsti.
Dopo una prima fase di lavori a Genova, il rigassificatore è partito per Marsiglia dove inizieràla seconda e ultima fase degli interventi.
Da Genova, dove si trovava da Aprile, è stato trainato con l'ausilio di tre rimorchiatori, fino al porto di Marsiglia, dove termineranno le attività di manutenzione straordinaria per la sostituzione del cuscinetto del sistema di ancoraggio, sistema progettato e realizzato per garantire la rotazione del terminalebattorno alla torretta geostazionaria permanente ancorata al fondale marino.
Il rigassificatore, in base alle previsioni, tornerà in funzione entro la fine di Ottobre 2024.
L'impianto è collegato alla rete nazionale attraverso un gasdotto di 36,5 chilometri realizzato e gestito da Snam di cui 29,5 circa in mare, 5 nel Canale Scolmatore e i restanti 2 sulla terraferma.