Attualità

Mercato centrale, si assegnano gli spazi vuoti

Pubblicato il bando comunale per dare in gestione un negozio, 14 banchi, 17 cantine e 2 ammezzati, che al momento sono inutilizzati

E’ pubblicato sul sito del Comune di Livorno il nuovo Bando per la concessione degli spazi attualmente inutilizzati all’interno del Mercato delle Vettovaglie. Un bando aperto a tutti gli operatori che vogliano avviare una attività all’interno della grande struttura mercatale, tra le più belle d’Europa, e con potenzialità davvero uniche, come l’accesso diretto alla vie d’acqua affacciandosi sui canali medicei.

Il Bando, che rimarrà aperto fino al 31 ottobre 2018, prevede attraverso l’asta pubblica, l’assegnazione in concessione di 1 negozio, 14 banchi, 17 cantine e 2 ammezzati. Complessivamente 34 unità di cui viene indicata la destinazione d’uso per favorire lo sviluppo commerciale della struttura ma anche l’attrazione turistica. Se infatti la maggior parte delle destinazioni riguardano la vendita di generi alimentari riferita a prodotti tipici italiani – secondo quella che è la vocazione primaria del Mercato – alcune unità a bando sono destinate alla somministrazione, segno evidente della forte volontà di ampliare l’offerta commerciale e fare del Mercato un punto di ritrovo e tappa turistica.

Il Bando in oggetto è stato presentato al Cisternino di Città il 21 giugno scorso in occasione dell’evento pubblico intitolato “il Nostro Louvre” dedicato appunto al futuro del Mercato delle Vettovaglie. Il Bando inoltre fa seguito ad una precedente gara lanciata dall’amministrazione comunale nel febbraio scorso e sempre finalizzata all’assegnazione dei locali vuoti. Allora però il bando era rivolto unicamente agli esercenti già attivi all’interno del Mercato che hanno risposto con successo alla chiamata, presentando progetti e offerte enogastronomiche di qualità ed originali.

Ora il Bando è aperto a tutti, anche ad operatori esterni per “saturare” gli spazi rimasti vuoti. Gli interessati avranno i banchi/negozio oggetto dell’assegnazione per una durata concessoria di 9 anni ( rinnovabile per ulteriori 3 anni per le attività di somministrazione ) dietro pagamento di un canone mensile obbligatorio. Per l’allestimento esterno dei banchi, inoltre, gli assegnatari dovranno adottare un prototipo indicato dall’amministrazione, così da garantire uniformità estetica del mercato, come già indicato nel precedente bando.