Ricorre oggi, lunedì 13 Ottobre, la sesta giornata nazionale dedicata al tumore metastatico e per l'occasione il Palazzo Comunale sarà colorato di rosa.
L'iniziativa è organizzata dall'associazione Livorno Donna Salute e Cultura con il patrocinio di Europa Donna e del Comune di Livorno.
L'illuminazione del Palazzo Comunale sarà estesa anche ai giorni 16/17 Ottobre, mentre i giorni 12 e 19 Ottobre sarà illuminato di rosa fucsia il Gazebo della Terrazza Mascagni.
E' stata Maria Rosaria Sponzilli, presidente dell'Associazione Livorno Donna Salute e Cultura, a scegliere il colore rosa, simbolo di speranza che trasmette sicurezza e ottimismo verso il futuro ed è associato alla femminilità. Ricordiamo che il rosa è stato scelto come simbolo della lotta del tumore al seno.
Livorno Donna Salute e Cultura è un'associazione di volontariato nata nel 2004, persegue fini di solidarietà sociale, fornisce informazioni sulla prevenzione oncologica, sugli stili di vita e sulla salute in generale delle donne in collaborazione con il ce.ri.on (centro di riabilitazione oncologico), con il quale condivide la sede operativa presso il polo oncologico dell'ospedale di livorno.info@livornodonna.it.
In Italia vivono 52mila donne con un tumore al seno metastatico, erano 45mila due anni fa. Una condizione che richiede continuità di cure e percorsi dedicati di assistenza, ma soprattutto risposte rapide da parte del Servizio sanitario nazionale.
Oggi il 40% dei casi di tumore al seno è tra donne sotto i 50 anni, non incluse nei programmi di screening gratuiti, quindi, avvisano i medici, se si hanno dei casi in famiglia è bene fare controlli precoci.