Una carcassa di balenottera è stata trovata questa mattina appoggiata al muro sottostante alla Terrazza Mascagni.
L'esemplare è circa 16/17 metri di lunghezza.
Sul posto sono intervenuti la Capitaneria di porto, tecnici del Comune dell'ufficio ambiente e di Arpat, Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana.
"La notizia di questo esemplare di balenottera spiaggiato davanti alla Terrazza Mascagni a Livorno si è diffusa dalla primissima mattina e ringrazio chi mi ha telefonato per segnalarmi quello che stava accadendo. - ha scritto su Facebook Francesco Gazzetti, consigliere regionale del Pd - Mi sono sentito con il Sindaco di Livorno Luca Salvetti che ha attivato polizia municipale e protezione Civile e, una volta arrivato sul posto, ho contattato l'assessora all'ambiente della Regione Toscana Monia Monni che è in contatto con Arpat. Ho informato anche il Presidente della Regione Eugenio Giani. Sul posto anche la Capitaneria di Porto-Guardia Costiera ed il direttore del museo di storia naturale del Mediterraneo. Alla Terrazza si sta radunando una piccola folla".
Successivamente in una nota diffusa dal Comune è stato spiegato che con il coordinamento del Comune di Livorno sono in corso alla Terrazza Mascagni le operazioni di "gestione" per la rimozione e smaltimento di una carcassa di balena che si è si è spiaggiata alla Terrazza Mascagni.
La balena, come spiegano dal Comune, è lunga circa 16/17 metri e pesa circa 40 tonnellate.
Al momento attuale la ditta Neri sta tentando una operazione in via d'urgenza per portare a mare la carcassa. L'Autorità Portuale con Capitaneria di Porto indicheranno la banchina sulla quale dovrà essere portato l'animale.
A quel punto interverrà la ditta Bettarini con un sollevatore. E' inoltre stato allertato un soggetto specializzato per sezionare e smaltire la carcassa secondo le procedure di legge (Petracchi).