Nel 2025 Banco Farmaceutico compie 25 anni e, da martedì 4 a giovedì 10 Febbraio, si svolgerà la 25esima edizione delle Giornate di Raccolta del Farmaco.
In oltre 5.800 farmacie che partecipano in tutte le città italiane è chiesto ai cittadini di donare uno o più medicinali da banco per i bisognosi. Si riconoscono perché espongono la locandina dell’iniziativa. (L’elenco è consultabile su www.bancofarmaceutico.org).
Servono, soprattutto, antinfluenzali e medicinali pediatrici, decongestionanti nasali, analgesici, antifebbrili e antistaminici, farmaci ginecologici, preparati per la tosse e per i disturbi gastrointestinali, antinfiammatori, farmaci per i dolori articolari e disinfettanti.
I farmaci raccolti (nel 2024, 588.013 confezioni, pari a un valore di 5.182.368 euro) saranno consegnati a più di 2.000 realtà benefiche che si prendono cura di almeno 436.000 persone in condizione di povertà sanitaria, offrendo gratuitamente cure e medicine. Il fabbisogno segnalato a Banco Farmaceutico da tali realtà supera il milione di confezioni di medicinali. I cittadini sono invitati ad andare apposta in farmacia per donare un farmaco.
A Livorno e provincia, la raccolta si svolgerà, sempre dal 4 al 10 Febbraio 2025 in circa 47 farmacie alla presenza dei volontari del Banco Farmaceutico.
I farmaci raccolti sosterranno 20 realtà benefiche del territorio che hanno espresso un fabbisogno di 9.600 confezioni di farmaci. Durante l’edizione del 2024, sono state raccolte 8.693 confezioni (pari a un valore di 72.650 euro) che hanno aiutato 1695 ospiti di 18 enti.
In Toscana, nel 2024, sono state raccolte 38.672 confezioni di farmaci in 353 farmacie, pari a un valore di 330.280 euro. I medicinali raccolti hanno contribuito a curare 32.500 persone aiutate da 134 realtà caritative del territorio regionale.
Qui di seguito l'elenco delle farmacie aderenti in provincia di Livorno.