Oggi, venerdì 28 Novembre, sciopero generale nazionale proclamato dall'Unione Sindacale di Base per tutte le categorie del pubblico e del privato. Compreso il settore trasporto pubblico e ferroviario, sanità e scuola.
Lo sciopero è statp proclamato contro la finanziaria di guerra che toglie risorse ai salari, alle pensioni, alla sanità e ai servizi pubblici. Contro la guerra e a fianco del popolo palestinese.
"Il nostro Paese, a fronte di un'inflazione crescente, registra i salari più bassi d'Europa", spiegano da Usb.
Alla giornata di sciopero e manifestazioni hanno partecipato e hanno aderito numerose realtà locali: Collettivo Studentesco Scuola di Carta, Ex Caserma Occupata, Gruppo Autonomo Portuali, Teatro Refugio, Azione Livorno Antifascista, Attac Livorno, Potere al Popolo Livorno, Associazione Livorno Palestina.
A Livorno ci sono stati tre raggruppamenti diversi: dalle 6 e per tutta la giornata al Ponte Genova/Varco Zara- alle 8,30 davanti al deposito autolinee Toscane: presidio di categoria degli autoferrotranvieri, che contestano l’aumento vertiginoso del traffico d’armi via terra e aderiscono allo sciopero del 28 e alle 9 per le e gli student* in piazza del Luogo Pio.
I e le docenti si sono ritrovati alle 8 davanti alle proprie scuole accanto ai propri student* per raggiungere Piazza del Luogo Pio.
Da lì tutte le scuole insieme si sono dirette in corteo il Varco Zara, dove sono arrivati anche gli autoferrotranvieri e tutti i lavoratori e le lavoratrici in sciopero.
"La scelta del varco Zara/Ponte Genova è dettata dal fatto che lo sciopero deve creare disagio concreto e bloccare punti di snodo nevralgico per l’economia.- viene riconosciuta l’importanza delle manifestazioni, motivo per cui, appunto, viene rilanciata l’adesione alla grande manifestazione prevista per il 29 a Roma. Per chi volesse appuntamento sabato 29 alle 7.30 in stazione per prendere il treno delle 8.03 per Roma", hanno spiegato da Usb.