Attualità

​Migliori offerte gas e luce in Toscana: quanto fanno risparmiare a Livorno

Le bollette luce e gas a Livorno sono meno care che nel resto d’Italia e tra le più basse della regione.

Il merito va soprattutto a consumi contenuti, frutto di una maggiore capacità dei livornesi di ridurre gli sprechi e di usare in modo efficiente luce e gas oppure di una stretta ai consumi dettata dalla volontà di far fronte al caro bollette. Ad ogni modo, chi vuole ridurre ancora la spesa per le utenze può passare al mercato libero: secondo i calcoli fatti da Segugio.it il risparmio annuo supera i 570 euro. A garantire il massimo risparmio sono le migliori offerte gas e luce: le tariffe più basse del mercato assicurano un risparmio in bolletta di quasi 350 euro all’anno.

Quanto si spende per le bollette luce e gas in provincia di Livorno?

La spesa per le bollette luce e gas a Livorno è inferiore sia alla media regionale sia a quella nazionale. Per le bollette 2023 per chi è nel regime tutelato della luce e del gas la spesa media è di 2.642 euro, contro i 2.705 della media regionale e i 2.762 della media italiana.

A generare questa differenza nella spesa complessiva per le bollette è soprattutto il fatto che in provincia di Livorno i consumi di luce e gas sono tra i più bassi della regione. Per quanto riguarda la bolletta della luce, solo in provincia di Siena e Grosseto i consumi sono inferiori a quelli delle famiglie livornesi. Lo scenario è simile per la bolletta del gas: a Livorno si consumano in media 790 Smc di gas all’anno, contro gli 833 della media regionale.

Per chi è passato al mercato libero dell’energia la situazione cambia: grazie alla concorrenza tra i diversi fornitori luce e gas è possibile approfittare di tariffe più convenienti rispetto a quelle stabilite dall’ARERA sul mercato tutelato. L’effetto sulle bollette è evidente: con le migliori tariffe luce e gas del mercato libero la spesa annua per le bollette in provincia di Livorno scende a 2.065 euro.

Come e quanto risparmiare sulle bollette passando al mercato libero

Per chi vive a Livorno e provincia passare dal mercato a maggior tutela a quello libero si traduce in un risparmio annuo di 577 euro. Il risparmio più consistente è quello che si ottiene sulla bolletta elettrica. Abbandonare il mercato tutelato per passare a quello libero permette di far scendere la bolletta sotto la soglia dei 1.000 euro all’anno a partire dagli oltre 1.300 euro spesi da chi è nel regime a maggior tutela, per un risparmio complessivo di oltre 350 euro.

Anche sulla bolletta del gas il risparmio è apprezzabile. Grazie alle migliori tariffe del mercato si risparmiano circa 230 euro all’anno, abbassando la bolletta da circa 1.320 euro a circa 1.090 euro.

La spesa totale per le bollette luce e gas a Livorno per chi ha deciso di passare al mercato libero scende dunque in totale fino a 2.065 euro all’anno. In Toscana solo in provincia di Grosseto si hanno valori più bassi, dovuti a un consumo di gas inferiore.

Considerando che la spesa media in Italia per le bollette sul mercato di maggior tutela supera i 2.700 euro all’anno si comprende quanto sia conveniente passare al mercato libero e scegliere con cura quale tariffa sottoscrivere per le proprie utenze.

Quando si devono mettere a confronto più tariffe e più proposte per le bollette luce e gas ci si può far aiutare dal comparatore di Segugio.it. Si tratta di uno strumento online che mette a confronto gratuitamente le tariffe luce e gas dei fornitori presenti sul mercato libero e semplifica l’individuazione delle offerte e delle promozioni grazie alle quali si può riuscire a risparmiare.