Attualità

L'originale Puccio Sterza rivive su un autobus

L'iconica scritta sulla variante, vandalizzata nei giorni scorsi, campeggia su un mezzo del trasporto pubblico che viaggia nella città labronica

Il PuccioBus a Livorno

Il PuccioBus è realtà. Per il momento, in servizio sulla linea che dalla stazione va a Miramare, poi potrà anche coprire altre tratte urbane di Livorno. Intanto, però, l'originale scritta "Puccio Sterza", diventata negli anni tanto un punto di riferimento, quanto un'opera di street art, rivive sugli autobus di Autolinee Toscane, in collaborazione con la seguitissima pagina Instagram Livornogramm.

Una trovata che da tempo era in incubazione e che, dopo gli atti di vandalismi contro la scritta - tornata, in nuova veste, a campeggiare sulla variante - ha avuto un'accelerata.

La collaborazione fra la società del trasporto pubblico toscano e Livornogramm è partita tempo fa, e anche l’idea di celebrare la scritta è antica. Merito dell’assessora alla Mobilità Giovanna Cepparello che suggerì a Tommaso Rosa, direttore al Marketing & Comunicazione di Autolinee Toscane, di dare un'occhiata proprio a Livornogramm.

"L’idea che ci ha mosso – spiega Tommaso Rosa – è portare al centro delle nostre comunità l’autobus anche da un punto di vista identitario. Già ora il bus è al centro della vita di molte persone e, a Livorno, questo ruolo è ancora più presente: basti pensare alle navette che assieme al Comune facciamo per il centro durante le festività natalizie, o a quelle per i grandi eventi culturali come Effetto Venezia. Per questo, per farlo vedere, ho pensato a un bus con la scritta Puccio Sterza. L’idea poi è stata realizzata e se vogliamo resa ancora più iconica grazie a Livornogramm e a Giulio Murziani. E in effetti il retro del bus è anche un richiamo-citazione di Livornogramm, che serve a invitare a usare di più i servizi bus".