Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:11 METEO:LIVORNO23°28°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
lunedì 18 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La denuncia di Kiev in un video: «Blindato nemico attacca con bandiere russa e degli Stati Uniti»
La denuncia di Kiev in un video: «Blindato nemico attacca con bandiere russa e degli Stati Uniti»

Cronaca lunedì 18 agosto 2025 ore 14:11

Veicoli abbandonati, denuncia e sanzione

Proseguono i controlli dei carabinieri forestali a tutela dell'ambiente. Ecco cosa è emerso da un controllo



COLLESALVETTI — I carabinieri del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale di Livorno, nel corso di attività di controllo del territorio per il contrasto degli illeciti ambientali, ha sanzionato un ultrasessantenne della zona, per aver lasciato un autocarro in evidente stato di abbandono.

I militari, nel corso di alcuni servizi di perlustrazione nell’area industriale del comune di Collesalvetti, hanno trovato due mezzi, un autocarro di massa superiore a 3,5 tonnellate e un furgone di massa inferiore a 3,5 tonnellate, entrambi in evidente stato di abbandono tanto da non renderli in condizioni idonee alla circolazione.

Dagli accertamenti i militari hanno riscontrato che, vista la non utilizzabilità dei veicoli, gli stessi non sarebbero poi stati regolarmente smaltiti come previsto dalla legge di settore. 

In particolare la normativa prevede infatti, che i veicoli fuori uso debbano essere consegnati ad un apposito centro di demolizione oppure ad un concessionario che intenda accettarli.

Quindi, al termine delle rituali operazioni di istruttoria, accertamento e riscontro dei fatti, i carabinieri, per il mezzo con massa sopra le 3,5 tonnellate hanno denunciato a piede libero il trasgressore, legale rappresentante della persona giuridica proprietaria del mezzo, per abbandono di rifiuti pericolosi e non pericolosi, per il mancato conferimento presso un centro di smaltimento.

Invece, con riferimento al furgone con massa inferiore a 3,5 tonnellate hanno elevato una sanzione amministrativa di euro 1.667.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno