Politica martedì 22 aprile 2025 ore 10:20
Comunità del Parco, si elegge il presidente

Sono state convocate le sedute dell'assemblea della Comunità del Parco e del Consiglio direttivo. Ecco i temi in discussione
PORTOFERRAIO — Nella mattinata del 23 Aprile sono convocate la Comunita del parco e a seguire il Consiglio Direttivo del Parco. L'Assemblea della Comunità del Parco è convocata per il giorno 22 aprile 2025 alle ore 20,30 in prima convocazione e il giorno 23 aprile 2025 alle ore 10 in seconda convocazione nella sala Consiglio del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, in Loc. Enfola a Portoferraio.
Dopo le coomunicazioni e l'approvazione del verbale della seduta precedente; si passerà al parere obbligatorio sul Bilancio Consuntivo dell’Ente Parco anno 2024. Prevista poi l'elezione del Presidente della Comunità del Parco.
Il Consiglio Direttivo dell’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano è convocato in presenza e on line sulla piattaforma Zoom il giorno 22 Aprilw 2025 alle ore 20,30, in prima convocazione e il giorno 23 Aprile 2025 alle ore 12 in seconda convocazione nella sede dell'Ente Parco in località Enfola.
Dopo le comunicazioni del Presidente e l'approvazione del verbale della seduta precedente si passerà all'approvazione del riaccertamento dei residui dell’esercizio 2024 e precedenti.
Sono poi previste le approvazioni del Rendiconto generale di cui all’art. 38 del D.P.R. 27 febbraio 2003 n. 97 - esercizio finanziario 2024 e della Variazione e applicazione al bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2025 dell’avanzo di amministrazione e del fondo di cassa risultanti al 31 dicembre 2024.
È poi prevista l'approvazione dello Schema di convenzione tra Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano e Guardia Costiera – Direzione Marittima di Livorno per il rafforzamento della sorveglianza a mare del territorio di competenza del Parco Nazionale Arcipelago Toscano 2025/2026/2027 e schema di Disciplinare Operativo 2025 e dello Schema di protocollo d’intesa tra Regione Toscana, Terre Regionali Toscane, DAGRI UNIFI, DISAAa-UNIPI, DISV-UNIPI, CNR-IBE, Unione dei Comuni del Casentino, Unione dei Comuni della Garfagnana, Unione dei Comuni della Val di Merse, Ist. Scol. Omnicomprensivo Fanfani-Camaiti di Pieve Santo Stefano ed Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano inerente all’istituzione tavolo tecnico-scientifico tra le banche del germoplasma regionale, per la conservazione e valorizzazione dell’agrobiodiversità vegetale e animale della Toscana.
Un altro schema di convenzione in approvazione è quello tra l’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano e il Coordinamento Volontari Toscana AIB per il potenziamento del dispositivo di soccorso pubblico per finalità di prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi nel territorio del Parco Nazionale Arcipelago Toscano 2025/2026/2027.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI