Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:41 METEO:LIVORNO22°31°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
venerdì 15 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sdraio per sdraio e sagre delle cozze: la campagna elettorale di Acquaroli e Ricci nelle Marche
Sdraio per sdraio e sagre delle cozze: la campagna elettorale di Acquaroli e Ricci nelle Marche

Lavoro venerdì 27 giugno 2025 ore 18:07

Magna, un accordo per l'occupazione

Un'intesa è stata firmato oggi e prevede poi un protocollo con un impegno per tutelare oltre 500 lavoratori



COLLESALVETTI — Riguardo alla situazione di Magna Closures di Guasticce, è stato firmato oggi a Collesalvetti un accordo tra azienda, sindacati, Regione Toscana, Comuni di Livorno e Collesalvetti, che offre garanzie occupazionali e consolida la presenza sul territorio dello stabilimento metalmeccanico dell’automotive, specializzato soprattutto in serrature per auto, che occupa oltre 500 lavoratori.

L’intesa, sottoscritta al termine dell’incontro di oggi seguito a quello tenutosi a Livorno alcuni giorni fa, è propedeutica al protocollo d’intesa che accompagnerà il Piano industriale e rappresenta un traguardo significativo.

Come evidenziato in una nota diffusa dalla Regione Toscana, è la prima volta che un protocollo d’intesa che sarà sottoscritto da azienda, Enti locali e Regione, è corredato e anticipato da un accordo sottoscritto dai sindacati che lo sostiene.

La Regione Toscana, rappresentata da Valerio Fabiani consigliere del presidente Eugenio Giani per le crisi aziendali, ha ringraziato l’azienda e i sindacati per il lavoro svolto fino ad oggi.

Magna Closures, è parte di Motrol, una multinazionale canadese della componentistica auto (in particolare nel settore delle serrature). 

Un settore, quello dell’automotive, che vive una fase difficile a causa della crisi del mercato automobilistico influenzata dalla transizione tecnologica verso veicoli elettrici e le tensioni geopolitiche e la realtà complessa ha determinato una significativa riduzione della domanda.

Per far fronte a questo scenario il gruppo Motrol ha deciso un processo di riassetto in Europa avviato quest’anno 2025 e proseguirà nel 2026 e 2027.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Raddoppiato il numero dei carabinieri per i servizi esterni. Focus su strade, spiagge e luoghi di aggregazione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità