Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:29 METEO:LIVORNO12°22°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità lunedì 07 ottobre 2024 ore 18:00

Allerta arancione, scuole chiuse, ecco dove

Alcuni sindaci della provincia di Livorno, in via precauzionale, hanno disposto la chiusura dei plessi scolastici



PROVINCIA DI LIVORNO — In seguito all'allerta meteo arancione per rischio frane e allagamenti, alcuni sindaci della provincia di Livorno hanno disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per domani, martedì 8 Ottobre.

Scuole chiuse a Livorno e, per motivi precauzionali sarà chiuso il tratto di via Aiaccia che attraversa la cassa d'espansione del torrente Ugione. Rimarrà percorribile il tratto di via Aiaccia che va dall'incrocio con via delle Sorgenti (altezza civico 452) fino al ponte sull'Ugione. La Protezione civile di Livorno raccomanda particolare prudenza agli abitanti della zona e di prestare attenzione all’evolversi della situazione, visto il codice di allerta arancione.

A Collesalvetti è stata disposta la sospensione delle attività didattiche ed educative di tutte le scuole di ogni ordine e grado, dei servizi educativo-scolastici pubblici e privati; e la chiusura dei centri diurni e dei centri anziani.

A Cecina scuole chiuse di ogni ordine e grado e annullati il mercato settimanale e la fiera.

Scuole chiuse anche nei Comuni di Castagneto Carducci e Rosignano Marittimo.

Scuole chiuse anche in Val di Cornia, a Piombino, a San Vincenzo chiuse tutte le scuole, il nido comunale e il centro diurno.

A Suvereto scuole di ogni ordine e grado, chiusi i servizi educativi per l'infanzia, pubblici e privati, e le attività ausiliarie nel comune di Suvereto. Scuole chiuse anche a Sassetta e a Campiglia Marittima.

All'Elba scuole chiuse a Capoliveri, oltre alla chiusura del cimitero, degli impianti sportivi e alla sospensioni delle manifestazioni pubbliche all'aperto.

A Portoferraio disposta la sospensione di ogni attività degli istituti scolastici di ogni ordine e grado, compresi i servizi educativi ed i centri diurni per disabili, la chiusura dei giardini pubblici, degli impianti sportivi comunali e dei cimiteri

A Porto Azzurro chiuse scuole, impianti sportivi e parchi pubblici.

Nel territorio di Campo nell’Elba, oltre alle scuole, chiusi anche biblioteca comunale, cimiteri e impianti sportivi. È inoltre vietato circolare a piedi o con i mezzi sul lungomare delle varie frazioni, a parte i residenti e i domiciliati che devono accedere nelle varie vie.

A Marciana Marina chiuse tutte le scuole, compresi i servizi educativi, i giardini, i parchi pubblici, gli impianti sportivi comunali e i cimiteri.

Anche a Marciana scuole di ogni ordine e grado chiuse.

(Notizia in aggiornamento)


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenute ambulanza e automedica ma purtroppo l'uomo è deceduto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Sport

Cronaca