Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:20 METEO:LIVORNO12°20°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
venerdì 24 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il femminicidio di Luciana Ronchi ripreso dalle telecamere: il video dell'aggressione dell'ex marito
Il femminicidio di Luciana Ronchi ripreso dalle telecamere: il video dell'aggressione dell'ex marito
new

Crosetto “Intelligenza artificiale nuova frontiera difesa e sviluppo”

TORINO (ITALPRESS) – “Oggi ho inaugurato l’Anno Accademico alla Scuola di Applicazione dell’Esercito. La scelta fatta da queste ragazze e questi ragazzi, di dedicare la loro vita al servizio alla Patria è un atto da guardare con profondo rispetto. A loro ho detto che, in un mondo sempre più veloce e complesso, pieno di nuove […]



TORINO (ITALPRESS) – “Oggi ho inaugurato l’Anno Accademico alla Scuola di Applicazione dell’Esercito. La scelta fatta da queste ragazze e questi ragazzi, di dedicare la loro vita al servizio alla Patria è un atto da guardare con profondo rispetto. A loro ho detto che, in un mondo sempre più veloce e complesso, pieno di nuove sfide, è fondamentale che la classe dirigente delle Forze Armate sappia capire i cambiamenti in atto, per prevenire i pericoli e indicare le direzioni da percorrere”. Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto.“Il loro impegno, il loro entusiasmo, la gioventù, la passione, sono i migliori valori che il nostro Paese sa esprimere. Diventeranno parte della futura classe dirigente dell’Italia. So che la loro non è una scelta facile, ma è una scelta che nobilita chi la compie – aggiunge -. Oggi ho avuto anche la possibilità di incontrare altri giovani, che lavorano in realtà completamente diverse ma ugualmente importanti per il nostro futuro. All’Istituto Italiano per l’Intelligenza Artificiale per l’Impatto Industriale (AI4I) ho visto un polo che unisce ricerca, startup e impresa in un ecosistema capace di trasformare idee in innovazione concreta. Qui, giovani ricercatori possono contare su laboratori all’avanguardia e su sistemi di calcolo tra i più avanzati, contribuendo a costruire un’Italia protagonista nello sviluppo dell’intelligenza artificiale”.“All’Energy Center del Politecnico di Torino ho incontrato studenti e team di ricerca che, con passione e creatività, stanno sperimentando applicazioni concrete di ogni materia di studio in ambiti che vanno dall’energia sostenibile alla mobilità, all’intelligenza artificiale, ai nuovi materiali. La loro capacità di tradurre la formazione in soluzioni reali dimostra come la formazione di qualità possa diventare uno strumento prezioso per migliorare la vita delle persone, la sicurezza e la competitività del nostro sistema Paese – conclude il ministro della Difesa -. Confrontarmi con questi giovani è stato un momento prezioso: è davvero un bel risultato per l’Italia poter contare su tante energie nuove e tante opportunità per chi vuole mettersi in gioco. Sostenere questi giovani, sostenere la ricerca, sostenere le università, significa investire nel futuro dell’Italia. E’ da qui che nasce la crescita: dal talento, dall’impegno e dalla capacità di innovare delle nuove generazioni”. – Foto IPA Agency – (ITALPRESS).

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La classifica stilata da Slow Food vede la Toscana al terzo posto in Italia con 30 delle migliori osterie, due sono in provincia di Livorno
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità