Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:LIVORNO14°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
martedì 18 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bocconiano 22enne accoltellato a Milano: i drammatici momenti dell'aggressione in corso Como
Bocconiano 22enne accoltellato a Milano: i drammatici momenti dell'aggressione in corso Como

Attualità martedì 18 novembre 2025 ore 16:00

Bolkestein, nuovo incontro in Comune

L'assessora al Demanio Ferroni: “In questo quadro normativo ancora incerto è fondamentale che le istituzioni lavorino insieme”.



LIVORNO — Si è svolto stamattina in Sala Consiliare l'incontro di prosecuzione del "Tavolo Bolkestein", organizzato dall'assessora al Demanio Viola Ferroni, con la partecipazione della presidente della Provincia sindaca di Castagneto Carducci e delegata ANCI per il tavolo Demanio Sandra Scarpellini, del segretario generale del Comune Michele d'Avino, del dirigente del Settore Protezione civile e Demanio Lorenzo Lazzerini, alla presenza delle associazioni di categoria e di tutti gli stakeholder, sull'aggiornamento dello stato dell'arte in materia di concessioni demaniali marittime. 

Dopo la consueta pausa estiva la nuova riunione ha rappresentato una ulteriore opportunità di confronto tra tutti i soggetti interessati, dal quale è uscito rafforzato l'appello alla ripresa delle attività del tavolo regionale.

"In questo quadro normativo ancora incerto - ha dichiarato l'assessora Ferroni - è fondamentale che le istituzioni lavorino insieme per evitare di contribuire ad accrescere un quadro di incertezza già determinato dalle enormi lacune legislative che non possiamo colmare con l'iniziativa amministrativa dei Comuni. Possiamo però, ed è questo il senso del tavolo, far riflettere il Ministro Salvini sulla opportunità di considerare le particolarità e le complessità della situazione delle coste italiane, al fine di produrre uno strumento normativo che ci consenta di avviare le gare senza effetti controproducenti per il territorio e per il servizio reso, nel rispetto dei principi di trasparenza e concorrenzialità senza dimenticare ciò che l'investimento privato rappresenta per il valore di un comparto che è parziale individuare solo come turistico." 

Ha partecipato inoltre all'incontro Francesco Mancuso, dottorando in Scienze politiche e relazioni internazionali presso la University of California, che sta conducendo una ricerca accademica sull'impatto delle politiche europee sul sistema delle concessioni balneari in Italia, con un focus specifico sul ruolo delle amministrazioni locali. 

La presidente Scarpellini aggiunge che "è fondamentale il confronto costante tra operatori e amministrazioni pubbliche e l’appuntamento di stamani in Comune a Livorno ne è un esempio virtuoso. Da riprendere subito il rapporto con la giunta Regionale adesso rinnovata. Appena saranno definite le deleghe, chiederemo all’assessore competente di riaprire anche il tavolo regionale con ANCI Toscana, per condividere quanto più possibile i parametri per le gare in avvio, nell’interesse di tutti."


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I carabinieri del Nil hanno effettuato dei controlli in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro ij alcune attività. Ecco cosa è emerso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Lavoro

Lavoro

Attualità