Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:50 METEO:LIVORNO13°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
giovedì 20 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Andrea Sempio a Chi l'ha visto?: «Sono tranquillo, la famiglia Poggi mi crede»
Andrea Sempio a Chi l'ha visto?: «Sono tranquillo, la famiglia Poggi mi crede»

Cronaca martedì 11 marzo 2025 ore 19:45

Fanno acquisti con la carta rubata da un'auto

Un uomo ed una donna sono stati individuati e denunciati dai carabinieri per ricettazione e indebito utilizzo di strumenti di pagamento



LIVORNO — Una coppia di origini nordafricane, un uomo e una donna entrambi 41enni e con precedenti, al termine di una indagine sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri della Stazione di Ardenza per ricettazione e indebito utilizzo di strumenti di pagamento.

Come spiegano i carabinieri in una nota, la vittima, un livornese di circa 50 anni, aveva denunciato qualche giorno fa di aver subito un furto dalla propria auto, lasciata in sosta nel centro città appena il tempo di prendere un caffè al bar. 

Tornato a riprendere l’auto, l’uomo si era accorto che dal portellone posteriore era stato sottratto lo zaino con tutti i suoi effetti personali all’interno, compresi documenti e una carta di pagamento.

Fortunatamente è riuscito a rientrare in possesso della patente e della carta di identità, oltre a qualche altro effetto personale, recapitatigli il giorno successivo da chi li aveva ritrovati per strada. 

Per quanto riguarda il resto, invece, alla vittima non è rimasto che rivolgersi ai carabinieri, dato che, pochissimo tempo dopo il furto, l'uomo si era accorto che ignoti avevano immediatamente usato la carta per eseguire quattro transazioni di pagamento nel giro di pochissimo tempo, entro una ventina di minuti dal furto, in due distinte tabaccherie di Livorno prima che riuscisse a bloccarla. 

Rivoltosi ai carabinieri della Stazione di Ardenza, immediatamente sono state avviate le indagini da subito concentrate su luogo del furto e presso gli esercizi commerciali interessati dalle transazioni.

Le attività di polizia giudiziaria condotte per individuare i sospetti responsabili sono state sviluppate dai militari attraverso acquisizione di informazioni nei luoghi interessati dal furto negli orari ritenuti sensibili in base alle prime ricostruzioni dei fatti e con l'analisi delle immagini della videosorveglianza.

All’esito delle indagini sono emersi elementi chiari in relazione alla responsabilità dei reati a carico di una coppia di origine del nord Africa, un uomo ed una donna, con precedenti. 

Per loro è scattata una denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Livorno e dovranno rispondere di ricettazione e indebito utilizzo di strumenti di pagamento elettronici.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno spento le fiamme. Evacuato il palazzo. Accertamenti in corso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca