Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:29 METEO:LIVORNO12°22°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità venerdì 19 aprile 2019 ore 08:20

Il nuovo spazio per una autonomia ritrovata

Presentata la nuova sede della Associazione Paraplegici collocata all’interno del padiglione 29 dell’ospedale di Livorno



LIVORNO — Presentata ieri mattina alla presenza dell’assessore regionale del diritto alla salute la nuova sede della Associazione Paraplegici collocata all’interno del padiglione 29 dell’ospedale di Livorno reso accessibile e pienamente fruibile attraverso l’abbattimento delle barriere architettoniche. 


La nuova sede, come ricordato dal presidente della Associazione Paraplegici Livorno, permetterà di riunire e fornire servizi per una "autonomia ritrovata", un punto di ri-partenza dopo un evento invalidante. I nuovi spazi, a misura di "sedia a ruote", permettono di muoversi liberamente nonostante difficoltà motorie, serve adesso il coraggio di mettersi in gioco. A tre di loro, Pino Vitiello , Fabrizio Peri e Danilo Conterio che hanno avuto questo coraggio, ma che sono recentemente scomparsi sarà dedicata l’officina della idee, uno spazio di aggregazione e socialità presente all’interno della sede.

L’assessore regionale al diritto alla salute ha poi sostenuto che una comunità che accoglie e include è più forte e più ricca. Per questo la Regione Toscana ha voluto partecipare a un momento di festa così importante per la città come l’apertura di uno spazio dedicato a persone che, pur nelle difficoltà della vita, riescono a trovare la forza per mettere a disposizione le loro capacità assumendo un ruolo attivo e da protagonisti.

Il direttore generale dell’Azienda USL Toscana nord ovest ha colto l’occasione per ringraziare l’associazione Paraplegici Livorno che da sempre ha un rapporto importante con la sanità pubblica, tutti i professionisti del dipartimento tecnico impegnati nella realizzazione della sede e la Regione Toscana che ha supportato il progetto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenute ambulanza e automedica ma purtroppo l'uomo è deceduto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Sport

Cronaca