
Sabrina Impacciatore e l'incidente linguistico da Jimmy Fallon a The Tonight Show: «Oh mio Dio, ho davvero detto quella parola!?»

Attualità giovedì 04 settembre 2025 ore 10:12
Più mammografie con l'unità mobile

Obiettivo è aumentare il numero di mammografie erogabile alle donne residenti nel territorio livornese
LIVORNO — Da lunedì 8 fino al 19 settembre 2025 a Livorno torna il mezzo mobile per lo screening mammografico, che consentirà di aumentare l’offerta di mammografie alle donne residenti nel territorio livornese, permettendo loro di poter usufruire di questa importante opportunità preventiva.
Come in passato, l’unità mammografica mobile è stata posizionata nel perimetro ospedaliero, nel cortile interno dell’ex Pronto soccorso, proprio sotto la Cupola di Santa Giulia, in Via Gramsci 141, e si avvarrà come segreteria per l’accettazione degli esami dei locali, adiacenti al camper mammografico, messi gentilmente a disposizione dall’associazione “Livorno Donna Salute e Cultura”.
Il mezzo potrà quindi essere raggiunto entrando dall’ingresso antistante oppure dall’ingresso pedonale di Via Gramsci 137.
Nelle settimane scorse sono state inviate le lettere di invito alle donne che rientrano nelle fasce di screening, con l’indicazione dell’orario di esecuzione dell’esame mammografico.
Si richiede a coloro che che hanno ricevuto l'invito di portare con sé la lettera e il modulo allegato, possibilmente già compilato e firmato, e di recarsi all’appuntamento con 10 minuti di anticipo rispetto all’orario fissato.
L'attività si svolgerà tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,30 alle 13 e dalle 13,30 alle 17, compreso anche mercoledì 22 maggio, giorno della festa patronale della città (sempre con gli stessi orari).
L'esame dura circa 10 di minuti ed è solitamente ben tollerato.
Vi possono comunque essere casi in cui lo stiramento delle mammelle, necessario per migliorare la qualità delle immagini, può dare una leggera dolorabilità temporanea che regredisce spontaneamente.
La direttrice della struttura Screening aziendale, Lidia Di Stefano, ricorda a tutti i cittadini l’importanza di aderire a queste campagne, per prevenire forme tumorali particolarmente diffuse e devastanti laddove non intercettate per tempo.
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest lo screening mammografico è offerto gratuitamente ogni 2 anni a tutte le donne tra i 50 e i 69 anni. Dallo scorso anno è stato dato inizio alla chiamata attiva delle donne appartenenti alle fasce più estreme, ossia dai 45 ai 49 anni e dai 70 a 74 anni.
Anche quest’anno si continuerà progressivamente a chiamare altre donne di queste fasce “allargate” e l’impiego dei camper mobili consente di accrescere il numero delle mammografie, che si aggiungono a quelle eseguite nei reparti di Radiologia, con l’obiettivo di invitare il maggior numero di donne possibile.
L'Asl raccomanda fortemente alle donne di aderire all’invito e laddove per qualsiasi motivo ci fosse la necessità per qualcuna di loro di spostare l’esame a un'altra data, di comunicarlo per tempo (almeno con 2 giorni di anticipo rispetto all’appuntamento) telefonando al numero unico aziendale per lo screening 0585 498004 dal lunedì al venerdì con orario 8.30 - 12.30, che dallo scorso mese è stato potenziato con l’attivazione di altre linee telefoniche.
“Avvisarci della impossibilità di poter venire a fare la mammografia nella data proposta – ribadisce la Asl - è importante perché ci consentirà di poter inserire un'altra donna in un posto che diversamente verrebbe perso togliendo preziose opportunità di prevenzione”.
Oltre allo screening mammografico, è fondamentale aderire anche alle altre campagne di Screening oncologico, su cervice uterina e colon retto, perchè con un minimo impegno è possibile “assicurarsi salute”.
L'Asl precisa, infine, che - in linea con i principi delle necessarie misure di prevenzione - il mezzo mobile installato all’ospedale di Livorno, similmente a tutti gli altri mezzi mobili presenti ad oggi in Azienda, è dotato di un sistema di sanificazione continua anti-contagio da Covid19.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI