Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:00 METEO:LIVORNO13°24°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
sabato 24 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Mara Venier «Fiorello, ecco il mio invito: Domenica In si fa con Mara, non dopo!»
Mara Venier «Fiorello, ecco il mio invito: Domenica In si fa con Mara, non dopo!»

Cronaca mercoledì 28 dicembre 2022 ore 12:11

Nave fuori norma bloccata in porto

La Guardia costiera ha imposto il divorzio di partire ad una nave in seguito a controlli sulle regole per la sua



LIVORNO — Il Nucleo PSC della Capitaneria di Porto di Porto di Livorno, guidata dal Contrammiraglio Gaetano Angora, continua nella lotta al fenomeno delle “navi sub-standard” che, in difformità alle convenzioni internazionali, navigano con gravissimo rischio per la sicurezza della navigazione e dell’ambiente marino e per la sicurezza e per le condizioni di vita delle persone che sulle navi vivono e lavorano.

Nella giornata di ieri, gli ispettori del Nucleo Port State Control, hanno emanato un provvedimento di fermo ai sensi della Direttiva 2009/16 della Comunità Europea (recepita dall’ordinamento legislativo italiano con il D.Lgs 53 del 2011) nei confronti della nave da carico denominata “Neptune Aegli”.

Il divieto alla partenza è stato imposto in quanto l’unità, dopo essere stata sottoposta ad una ispezione approfondita da parte degli uomini della Guardia costiera, è risultata essere in condizioni sub-standard secondo le normative internazionali per la sicurezza della navigazione. 

L’unità battente bandiera maltese, che al momento del controllo era intenta a sbarcare automobili per il mercato europeo, è stata sottoposta a fermo a causa delle rilevanti carenze riguardanti l’apparato LRIT (Long range identification and tracking - il sistema di rilevamento a lungo raggio della nave), per la presenza di alcune dotazioni di sicurezza scadute, oltreché per una grave non conformità al sistema di gestione della sicurezza.

Al momento l’unità risulta ancora ferma nel porto di Livorno, in attesa che vengano ripristinati gli standard minimi per poter essere nuovamente autorizzata a navigare.

Successivamente la nave dovrà essere sottoposta ai controlli da parte degli ispettori dell’Ente Tecnico norvegese “Det Norske Veritas A.S.”, responsabile del rilascio della certificazione di sicurezza, al buon esito dei quali potrà lasciare il porto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
A raccontare quando accaduto sui social è l'attore e regista livornese Claudio Marmugi, la cui figlia è miracolosamente scampata ad una tragedia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Attualità

Attualità