Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:41 METEO:LIVORNO22°31°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
venerdì 15 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sdraio per sdraio e sagre delle cozze: la campagna elettorale di Acquaroli e Ricci nelle Marche
Sdraio per sdraio e sagre delle cozze: la campagna elettorale di Acquaroli e Ricci nelle Marche

Cronaca venerdì 22 marzo 2019 ore 15:12

Una vite nel piatto di un bambino a scuola

Parte la "Denuncia contro ignoti". Il provvedimento della vicesindaca dopo il ritrovamento di un corpo estraneo nel piatto di un bambino



LIVORNO — Ho appreso ieri pomeriggio del ritrovamento di una vite nel piatto di un bambino della scuola Thouar e questa mattina ho sporto denuncia per quanto accaduto. La magistratura dovrà accertare come sia potuta finire lì quella vite e chi sia responsabile di questo fatto inaccettabile. Il nostro Ufficio Scuola, già da ieri al lavoro con le sue verifiche sul caso, è a completa disposizione delle autorità per fornire la massima assistenza. Ma, a prescindere da questo percorso giudiziario, è già chiaro che qualcuno dovrà chiudere i rapporti con la nostra amministrazione” così Stella Sorgente, vicesindaca di Livorno, a commento di quanto accaduto.

“Proprio due giorni fa il segretario generale del comune e la dirigente del settore scuola hanno incontrato l’ATI che gestisce il servizio di ristorazione scolastica - precisa Sorgente -. Hanno spiegato al capofila e alle altre imprese collegate che, già per quanto accaduto a gennaio, la nostra fiducia nel loro sistema di controllo è finita e per tenere l’appalto avrebbero dovuto pagare all’amministrazione comunale un servizio di verifica ulteriore e indipendente, gestito da una ditta specializzata scelta da noi”.

“Questo ovviamente - aggiunge la vicesindaca - oltre all’inevitabile sanzione per quanto accaduto, una sanzione che avremmo destinato proprio all’inasprimento dei controlli. Ma dopo quella vite, questo non basta”.

“Oltre alla denuncia, ho chiesto al Segretario la convocazione urgente del capofila dell’ATI. Qui qualcuno deve cambiare mestiere e non entro nel merito di scelte sui lavoratori che riguardano queste imprese. Qui chi ha sbagliato è la filiera del controllo. E per quanto mi riguarda deve aver sbagliato per l’ultima volta” conclude Stella Sorgente.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Raddoppiato il numero dei carabinieri per i servizi esterni. Focus su strade, spiagge e luoghi di aggregazione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità