Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:LIVORNO8°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
domenica 23 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il vulcano Kilauea alle Hawaii dà ancora spettacolo: getti di lava più alti di un edificio di 100 piani
Il vulcano Kilauea alle Hawaii dà ancora spettacolo: getti di lava più alti di un edificio di 100 piani

Attualità domenica 23 novembre 2025 ore 15:07

Maestri del Lavoro, nuovo consiglio provinciale

Ivo Baggiani

Iniziativa a Rosignano per celebrare la Giornata dell’Albero con i ragazzi dell’Istituto Mattei. Dalla prossima settimana al Marco Polo a Cecina



PROVINCIA DI LIVORNO — I Maestri del Lavoro della provincia di Livorno hanno concluso nelle scorse settimane le votazioni per il rinnovo del Consiglio Provinciale, che resterà in carica per il quadriennio 2026–2029.

La Commissione elettorale, presieduta dal Maestro del Lavoro Adelmo Bertacchini, ha formalizzato l’elezione dei nuovi Consiglieri del Consolato Provinciale della Federazione Nazionale dei Maestri del Lavoro. I consiglieri eletti sono: Emanuela Bientinesi, Ivo Baggiani, Carlo Ferrari, Luigi Mansani, Paola Casalini, Franco Bertocchi, Massimiliano Santulli, Luciano Mattera, Marco Signorini. Revisore: Laura Cervelli.

Nel corso della prima riunione del 21 Novembre, il nuovo Consiglio ha eletto all’unanimità Ivo Baggiani come Console Provinciale per il prossimo quadriennio a partire dal 1 Marzo 2026.

Tra le prime decisioni assunte, il Consiglio ha deliberato, sempre all’unanimità, la nomina del Console uscente Mario Scarpellini a Console Emerito, riconoscendone l’impegno, la dedizione e l’eccellente operato durante i due mandati precedenti.

Sono stati inoltre assegnati gli incarichi interni: Emanuela Bientinesi – Vice Console; Carlo Ferrari – Segretario Tesoriere; Franco Bertocchi – Coordinatore Scuole; Massimiliano Santulli – Coordinatore Eventi Ricreativi e Culturali.

Terminata la riunione, una delegazione dei Maestri del Lavoro si è recata presso l’Istituto Mattei di Rosignano per celebrare la Giornata Nazionale dell’Albero, coincisa con la giornata del 21 novembre.

A partire dalla prossima settimana, inoltre, all’Istituto Marco Polo di Cecina saranno organizzati una serie di incontri dedicati a: cultura della sicurezza; etica professionale e orientamento al lavoro.

Un’attività coerente con la missione del Consolato, che da anni affianca le scuole del territorio per sostenere la crescita umana e professionale degli studenti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si potranno acquistare oggetti solidali e così sostenere le attività delle ong. Ecco le date e gli orari
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Spettacoli

Attualità