Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:10 METEO:LIVORNO12°18°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
venerdì 14 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«La violenza virtuale è reale, se io non voglio tu non puoi». in anteprima lo spot contro la violenza sulle donne
«La violenza virtuale è reale, se io non voglio tu non puoi». in anteprima lo spot contro la violenza sulle donne

Sport domenica 28 settembre 2025 ore 07:00

Cori pro Palestina, multato il Livorno

L'Unione Sportiva Livorno 1915 ha avviato un confronto per definire cosa è libera espressione e cosa invece è offensivo



LIVORNO — Il Livorno a Sestri Levante multato dal giudice sportivo per cori pro Palestina.

Alla società amaranto è stata infatti comminata una sanzione di 400 euro perchè “al 66esimo minuto il 70% dei suoi sostenitori ha intonato un coro configurante propaganda ideologica non consentita”.

Successivamente l'Unione sportiva Livorno 1915 ha diffuso una nota.

"In seguito alla sanzione ricevuta martedì scorso a Sestri Levante per cori ideologici intonati dalla nostra tifoseria, l'Unione Sportiva Livorno 1915 ritiene doveroso condividere alcune considerazioni. Nei giorni successivi alla gara, la società ha avviato un confronto con gli organi competenti, cercando chiarimenti sia presso la Lega – che tuttavia non ha competenza diretta in materia – sia con la Procura Federale, che ha formalizzato la sanzione". 

"Il nostro intento è stato quello di comprendere meglio i criteri con cui si distingue la libera espressione del pensiero da ciò che viene ritenuto offensivo o lesivo nei confronti di soggetti terzi.
Siamo consapevoli che la tifoseria livornese, da sempre attenta alle tematiche sociali e politiche, esprime la propria identità anche attraverso cori e striscioni. È una tradizione che fa parte della storia del nostro club e che merita rispetto", prosegue la nota.

"Allo stesso tempo, riteniamo importante tutelare la società da provvedimenti disciplinari che, pur non entrando nel merito delle idee espresse, finiscono per colpire il club in modo diretto. Non spetta a noi stabilire dove si collochi il confine tra opinione e oltraggio, ma riteniamo che il dibattito su questi temi debba essere aperto, trasparente e non ridotto a sanzioni automatiche. Il calcio è anche cultura, partecipazione e confronto. L'Unione Sportiva Livorno 1915 continuerà a dialogare con le istituzioni sportive nel rispetto dei regolamenti ma senza rinunciare a rappresentare la propria comunità e le sue sensibilità", si conclude la nota.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La via non può sostenere più di 300 persone, il Prefetto invita Comune e associazioni di categoria ad intervenire
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Lavoro

Cronaca

Attualità

Attualità