Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:59 METEO:LIVORNO13°17°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
giovedì 16 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento in cui un drone russo colpisce il convoglio delle Nazioni Unite: la scritta Onu ben visibile sui camion
In un video il momento in cui un drone russo colpisce il convoglio delle Nazioni Unite: la scritta Onu ben visibile sui camion

Attualità giovedì 16 ottobre 2025 ore 12:00

Smooty, per migliorare mobilità in aree deboli

Palazzo Granducale, Livorno

Nella sede della Provincia di Livorno si terrà la conferenza di avvio. Il progetto europeo ha l'obiettivo di promuovere la mobilità sostenibile



PROVINCIA DI LIVORNO — Potenziare gli strumenti di governance per consentire una pianificazione più efficace della mobilità sostenibile nelle aree a bassa densità.

Con questo obiettivo, martedì 21 Ottobre, con inizio alle ore 9,30, a Palazzo Granducale a Livorno, il progetto europeo Smooty prenderà il via con una conferenza di approfondimento sulle finalità delle azioni che si andranno ad individuare per contrastare l'emarginazione rurale e lo spopolamento delle zone periferiche dei territori.


Finanziato dal programma Interreg, il progetto Smooty vede la partecipazione di dieci partner europei, tra cui la Provincia di Livorno, capofila, che collaboreranno per migliorare il trasporto intermodale locale attraverso azioni di policy efficaci ed economicamente sostenibili.


I principali vantaggi attesi per le regioni partecipanti includono: l'adozione di nuove pratiche di mobilità green, intermodalità e informazione innovativa; la definizione di un sistema efficace di monitoraggio delle azioni e della loro effettiva influenza sulle strategie di sviluppo regionale; l'aumento delle competenze e delle abilità del personale dei partner e delle altre parti interessate.


Il progetto, della durata di quattro anni, prevede una serie di visite esperienziali nelle otto regioni partner.
I lavori della conferenza, aperti dalla relazione di Irene Nicotra, responsabile del Servizio Europa e Pianificazione della Provincia, verteranno sulle analisi territoriali svolte in materia di mobilità, con approfondimenti sui fattori di freno o di impulso ad una mobilità più efficace tra i centri minori e periferici.

L'evento proseguirà il giorno dopo, 22 Ottobre, con un workshop finalizzato a facilitare l’individuazione, la documentazione e la condivisione delle buone pratiche più rilevanti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto due ambulanze, automedica e vigili del fuoco ma l'uomo, un 72enne, è deceduto. Ci sono stati anche tamponamenti con feriti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità