Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:14 METEO:LIVORNO16°19°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo spaventoso Halloween sott'acqua della campionessa di apnea Paola Zanaga
Lo spaventoso Halloween sott'acqua della campionessa di apnea Paola Zanaga

Attualità mercoledì 20 novembre 2019 ore 19:30

Situazione Moby, sindacati preoccupati

Foto di repertorio

Ieri a Roma si è svolto un incontro tra le categorie sindacali Filt-Cgil, FitCisl, Uiltrasporti ed i rappresentanti del Gruppo Onorato Armatori



ROMA — Si è svolto ieri l’incontro programmato tra le organizzazioni sindacali Filt-Cgil, FitCisl, Uiltrasporti ed i rappresentanti del Gruppo Onorato Armatori per valutare la situazione alla luce delle recenti notizie riguardanti il gruppo stesso. 

"Ci è stata rappresentata una situazione di criticità finanziaria della capogruppo Moby - si legge nella nota congiunta dei sindacati - per la quale è in atto l’azione amministrativa difensiva in opposizione al sistema creditizio e agli altri soggetti in causa nel tentativo di risolvere la vertenza. Abbiamo dimostrato le nostre preoccupazioni sia per la situazione generale e in particolare per i riflessi sull’occupazione che tale condizione potrebbe ingenerare pur non avendo ad oggi comunicazioni ufficiali di apertura di procedure di esuberi". 

"I vari riflessi di questa complicata vicenda - spiegano i sindacati - rischiano di minare pesantemente il percorso che l’azienda ha avviato da molti anni e pertanto in questo contesto, abbiamo altresì auspicato una rapida soluzione positiva al pari della determinazione con la quale ci è stata rappresentata l’intenzione. Nel corso dell’incontro come organizzazioni sindacali. abbiamo opportunamente ricordato che abbiamo risollecitato il direttore Generale del Mit, dott. Mauro Coletta, sul tema della scadenza della convenzione per la continuità territoriale che, come noto, scadrà il 19 luglio 2020. Una, per noi, trascuratezza temporale del dirigente del Mit che riteniamo incomprensibile considerato il rischio annesso che potrebbe determinarsi sul piano occupazionale e che potrebbe persino appesantire una situazione già complessa". 

"Le parti hanno convenuto di riconvocarsi nel più breve tempo possibile - si legge infine nella nota congiunta dei sindacati - per dar modo anche alle scriventi organizzazioni sindacali di monitorare attentamente gli sviluppi della delicatissima vicenda".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La forte pioggia ha causato disagi in varie zone della città. 93,4 millimetri di pioggia in un'ora. L'allerta temporali prosegue fino a mezzanotte
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità