Politica lunedì 18 ottobre 2021 ore 18:15
Bilancio di previsione, via al confronto

Bilancio di previsione, l'Amministrazione comunale apre il confronto con le categorie economiche e sociali. Ci saranno tavoli mirati
LIVORNO — L'Amministrazione comunale intende aprire il confronto con le categorie economiche e sociali, nell'ambito del percorso che porterà alla formazione del Bilancio di previsione finanziaria e del documento unico di programmazione 2022- 2024. Lo farà con l'organizzazione di riunioni mirate a partire dalle prossime settimane.
Lo annuncia l'assessora al Bilancio Viola Ferroni: "Il nostro bilancio muove ogni anno circa 250 milioni di risorse, che si traducono in stipendi, servizi, opere pubbliche e lavori. L'importanza dei numeri è evidente, in un quadro non banale dal punto di vista normativo e complesso per la realtà economica, sociale e lavorativa italiana e cittadina. Il Covid – evidenzia l'assessora - lascia una società diversa rispetto a quella antecedente la pandemia, con nuovi bisogni, nuove abitudini ed esigenze rispetto alle quali chi compie scelte per la comunità deve confrontarsi ed analizzare. E' per questo – specifica Viola Ferroni - che vogliamo coinvolgere fin dai primi passi nella formazione del bilancio chi può rappresentarli, e lo abbiamo fatto convocando appositi tavoli di confronto che si riuniranno nelle prossime settimane".
L'obiettivo della Giunta è quello di proporre al Consiglio Comunale entro la fine dell'anno lo schema di bilancio di previsione finanziaria ed il documento unico di programmazione 2022- 2024, al fine di cogliere tutte le agevolazioni economiche ed organizzative che l'approvazione degli strumenti di programmazione economico- finanziaria nei tempi ordinari -senza l'utilizzo delle proroghe- consente.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI