
Andrea Delogu torna in video dopo la morte del fratello Evan: «Era straordinario. Il vostro amore ci ha aiutato a non cadere»
Attualità lunedì 10 novembre 2025 ore 15:58
Donato un ecografo portatile a Pediatria

È stato donato dal Lions Club Livorno Host all’ambulatorio dedicato alla fibrosi cistica
LIVORNO — Un ecografo portatile wireless per facilitare l’individuazione degli accessi venosi è stato donato dal Lions Club Livorno Host al servizio ambulatoriale della Fibrosi Cistica del reparto di Pediatria dell’Ospedale di Livorno.

Si tratta di uno strumento che consentirà di rendere più agevoli e meno invasive alcune procedure diagnostiche e terapeutiche, soprattutto nei pazienti più piccoli, come spiega l'Asl Toscana nord ovest in una nota.
“L’ambulatorio dedicato alle persone affette da fibrosi cistica – ricorda Roberto Danieli, direttore della Pediatria dell'Ospedale di Livorno – fu introdotto con lungimiranza da Luciano Vizzoni oltre quarant’anni fa. Da allora è progressivamente cresciuto, adattandosi alle necessità di una malattia genetica grave e cronica che richiede continuità, costanza nei controlli e un percorso assistenziale strutturato. Desidero ringraziare il Lions Club Livorno Host, rappresentato oggi dal past president Massimo Carraresi, per una donazione preziosa che rafforza ulteriormente un servizio fondamentale non solo per la città, ma per tutto il territorio dell’area vasta”.
“La donazione di oggi – sottolinea Massimo Carraresi, past president 2024-2025 del Lions Club Livorno Host – prosegue una tradizione radicata del nostro Club nel sostenere la lotta alla fibrosi cistica. È un impegno che sentiamo profondamente, anche perché questa patologia è stata adottata dal Lions a livello nazionale per promuovere sensibilizzazione e miglioramenti concreti nella qualità della vita delle persone che ne sono affette. Siamo grati alla struttura e ai professionisti della Pediatria per la collaborazione e l’accoglienza, e a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questa iniziativa”.
A spiegare l’impatto operativo della nuova apparecchiatura è Matteo Botti, pediatra dell’ambulatorio dedicato alla fibrosi cistica, attivo insieme alla responsabile Sabrina Quinti: “Oggi seguiamo circa 35-40 pazienti di età molto variabile, dai primi mesi di vita fino all’età adulta, residenti nelle province di Livorno e Pisa, in stretta collaborazione con il Centro Regionale di Riferimento di Firenze. Questo ecografo ci consentirà di individuare con maggiore precisione gli accessi venosi, soprattutto nei bambini più piccoli, riducendo il disagio legato a questa procedura. Nonostante i recenti progressi terapeutici, la cura resta un percorso complesso e continuo che coinvolge medicalmente e umanamente l’intero team multidisciplinare”.
Un ringraziamento istituzionale giunge anche dalla direzione ospedaliera: “A nome della comunità sanitaria – conclude il direttore sanitario del presisio ospedaliero, Spartaco Mencaroni – ringrazio il Lions Club Livorno Host per questo gesto che ha un valore non solo operativo, ma anche fortemente simbolico. Donazioni come questa rafforzano il legame di fiducia tra cittadini, associazioni e strutture sanitarie, alimentando una cultura di sostegno reciproco e di responsabilità condivisa. È un segnale che fa bene ai pazienti, alle famiglie e a tutti i professionisti che ogni giorno si dedicano alla cura”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI












