Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:39 METEO:LIVORNO13°19°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
martedì 21 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Siparietto alla Casa Bianca, Trump striglia il cameraman: «Stai attento, quello specchio ha 400 anni»
Siparietto alla Casa Bianca, Trump striglia il cameraman: «Stai attento, quello specchio ha 400 anni»

Cronaca venerdì 17 novembre 2023 ore 09:42

Falsa associazione evade 200mila euro

Dai controlli della Guardia di Finanza è inoltre emerso che all'interno dell'atto c'era una lavoratrice al nero



LIVORNO — I finanzieri hanno portato a termine un’articolata attività ispettiva nei confronti di una sedicente “associazione sportiva dilettantistica” che in realtà si sarebbe dimostrata una vera e propria attività commerciale: un istituto di bellezza e cura della persona specializzato in ciglia e sopracciglia.

Le Fiamme Gialle hanno effettuato una complessa indagine di polizia economico-finanziaria, anche con sviluppo di accertamenti contabili, interviste a “clienti” soci.

E’ quindi emerso come i “presunti” soci non abbiano mai in realtà rivestito questo ruolo e non abbiano mai partecipato all’attività associativa, come invece prevedono le norme. 

L’analisi dei flussi finanziari nei confronti della finta a.s.d., in realtà vero e proprio “evasore totale”, ha fatto emergere come nel corso di 5 anni siano stati incassati oltre 200mila euro non dichiarati al fisco, con collegate violazioni IVA per ulteriori 100mila euro.

La finta associazione non ha rispettato i requisiti previsti, perdendo la qualificazione di ente associativo (ed i relativi benefici fiscali) e inquadrandosi piuttosto quale vera e proprio società/impresa, con tutti gli obblighi contabili conseguenti. In sostanza è stato fatto un uso distorto dello strumento associazionistico al solo fine di eludere il fisco e fare concorrenza sleale alle analoghe attività imprenditoriali che rispettano le norme, talchè l’ente è stato riqualificato in soggetto esercente “di fatto” un’attività d’impresa, con conseguente rideterminazione della base imponibile ai fini IRES, IRAP ed I.V.A. 

Oltre alle contestazioni fiscali, è inoltre emerso l’impiego di una lavoratrice “in nero”, con conseguenti sanzioni calcolate in oltre 15.000 euro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il piccolo è stato trasportato con l'elisoccorso all'ospedale pediatrico Meyer di Firenze in gravi condizioni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità