Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:42 METEO:LIVORNO13°19°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
mercoledì 01 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Favara sott'acqua: le immagini del violento nubifragio nell'Agrigentino
Favara sott'acqua: le immagini del violento nubifragio nell'Agrigentino

Attualità mercoledì 01 ottobre 2025 ore 12:51

Hangar creativi, 8 milioni dalla Regione

Ecco cosa prevede il progetto del Comune di Livorno per la rigenerazione urbana fra arte, cultura e impresa



LIVORNO — La Giunta regionale toscana ha approvato lo schema di accordo di programma che destina 8 milioni di euro al Comune di Livorno per la realizzazione della strategia territoriale urbana denominata "Hangar creativi – spazi rigenerati per arte, cultura e impresa".

L’intervento, come spiegato in una nota della Regione, finanziato nell'ambito del PR FESR 2021-2027 (Programma Regionale Fondo Europeo di Sviluppo Regionale), mira a rigenerare aree urbane attraverso la creazione di nuovi spazi dedicati all'arte, alla cultura e all'impresa, con un focus sull'efficienza energetica e le infrastrutture verdi.

Le tre operazioni proposte dal Comune di Livorno, già valutate come ammissibili, riceveranno un contributo totale così suddiviso:  - 2.430.415 euro per progetti integrati di sviluppo economico, sociale e ambientale;

- 4.048.192 euro per l'efficientamento energetico degli edifici pubblici;

- 1.521.393 euro per infrastrutture verdi.


Per il presidente della Regione e l’assessore alle infrastrutture e all’urbanistica regionale questo accordo di programma è un passo cruciale per accelerare l'assegnazione delle risorse, rispettando la scadenza di fine anno e garantendo una rapida attuazione dei progetti.


Presidente e assessore commentano spiegando che la Regione mantiene l'impegno di investire in modo significativo nella rigenerazione urbana e nello sviluppo sostenibile dei nostri territori.

Gli 8 milioni di euro destinati al progetto ‘Hangar creativi’ di Livorno secondo il presidente, non sono solo un finanziamento, ma una visione: trasformare spazi inutilizzati in motori di cultura, innovazione e nuova economia. E’ un esempio virtuoso di come i fondi europei Fesr possano concretamente migliorare la qualità della vita dei cittadini, rendendo le nostre città più verdi, efficienti e attrattive per i giovani e le imprese. 

Per il presidente della Regione Livorno, come gli altri centri urbani coinvolti deve essere coinvolto nelle Strategie territoriali, come polo di eccellenza per l’arte e l’innovazione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo aveva truffato un'anziana con la scusa di un incidente al nipote e le aveva portato via 20mila euro di preziosi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Lavoro

Attualità