Attualità venerdì 18 marzo 2016 ore 16:00
La Canaviglia alla memoria di Frida Mosul

E' il riconoscimento che il comune di Livorno ha istituito da qualche anno assieme alla più prestigiosa Liburnina, fu premiato anche Ciampi
LIVORNO —
Il sindaco Filippo Nogarin ha consegnato la Canaviglia alla memoria di Frida Misul. Nell’occasione il figlio ha donato i diari della madre alla Comunità Ebraica di Livorno. Era presente anche il presidente della Comunità Ebraica Vittorio Mosseri e si sono svolti intermezzi musicali a cura del Coro delle Scuole Borsi “Le voci di Frida”.
L'attribuzione del prestigioso riconoscimento alla memoria di Frida Misul è avvenuta con decisione della Giunta Comunale del 23 febbraio scorso, e, come si legge nel documento questa è la motivazione: “livornese che con la pubblicazione dei suoi racconti autobiografici sulla vita nei campi di sterminio nazisti ha concorso a far conoscere gli orrori della Shoah attraverso uno strumento che con stile semplice e diretto svolge una preziosa ed insostituibile funzione di testimonianza a ricordo di tali atrocità e come monito per l’umanità intera.”
L’onorificenza della Canaviglia fu istituita nel 2006, in occasione del 400° anniversario dell’elevazione di Livorno a titolo di città, e da allora, periodicamente, viene consegnata a persone o enti che con opere concrete abbiano contribuito a dare lustro alla città.
La sua assegnazione alla memoria di Frida Misul è un riconoscimento del valore di una testimonianza diretta della vita nei campi di sterminio nazisti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI