Attualità martedì 14 ottobre 2025 ore 15:30
Via Marradi, modifiche alla viabilità

Le modifiche sono necessarie per gli interventi di asfaltatura della strada. Ecco l'avviso dal Comune
LIVORNO — Proseguono gli interventi di riqualificazione del nodo attorno a piazza Attias, condotti dal Comune di Livorno in stretta collaborazione e sinergia con i gestori dei sottoservizi.
Concluso il rifacimento dei marciapiedi e del manto stradale del primo tratto di corso Amedeo, quello che arriva fino al semaforo di via Magenta, da domani, mercoledì 15 Ottobre, partiranno alcuni lavori propedeutici all’asfaltatura di via Marradi, nel tratto che va dall’Attias (corso Amedeo) fino all’intersezione con via Calzabigi.
Queste lavorazioni prevedono principalmente il rialzamento dei chiusini stradali di tutti i sottoservizi presenti in carreggiata.
Data la larghezza limitata della sede stradale di via Marradi, dove tra l’altro i bus del trasporto pubblico transitano in entrambi i sensi di marcia, per non chiudere la strada al traffico si potrà operare solo ai margini della carreggiata, senza intervenire al centro della strada per non impedire il passaggio dei bus.
I lavori saranno eseguiti in orario diurno (dalle ore 9 alle ore 18) e comporteranno (ordinanza n. 8100/2025) il senso unico alternato regolato con impianto semaforico, nei tratti di via Marradi volta in volta interessati. L'eventuale abrogazione temporanea delle fermate dei bus sarà valutata da Autolinee Toscane.
Queste modifiche alla viabilità saranno in vigore mercoledì 15, giovedì 16 e venerdì 17 Ottobre. I lavori ripartiranno lunedì 20 Ottobre (sempre in orario 9-18) per concludersi, salvo imprevisti, entro venerdì 24 Ottobre.
Da mercoledì 15 a venerdì 24 Ottobre sarà inoltre in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata in via Gaetano Poggiali lato civici pari, per consentire la collocazione di un’area di cantiere per il deposito di materiali e mezzi operativi, con conseguente restringimento di carreggiata.
Durante i lavori saranno adottati gli accorgimenti necessari per garantire la sicurezza della circolazione pedonale con riferimento ad attraversamenti, accessi ad abitazioni, uscite di sicurezza e attività di varia tipologia.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI