Attualità giovedì 04 marzo 2021 ore 17:58
Senti chi cinguetta tra gli alberi del parco

ll Museo di storia naturale del Mediterraneo dà il via a una campagna fotografica dedicata agli uccelli che abitano Livorno e le sue aree verdi
LIVORNO — Tutti pronti con l'obiettivo puntato all'insù per fotografare gazze, cinciarelle, merli, assioli,
cardellini e tutti gli altri uccelli che popolano Livorno e le sue aree verdi.
Il Museo di storia naturale del Mediterraneo dà il via a #ChiCantaALivorno, una campagna fotografica aperta a tutti e dedicata alle varie specie di uccelli che abitano il territorio.
Un modo per contribuirete, in pieno spirito citizen science, a creare un archivio di osservazioni di grande importanza per lo studio dell’avifauna della città di Livorno.
Sul sito e sui canali social del museo, attualmente chiuso nel rispetto delle restrizioni anti Covid, sono pubblicate delle schede informative sulle molte specie di uccelli che, di ritorno dallo svernamento o tornati attivi dopo l’inverno, popolano il parco di Villa Henderson e il suo orto botanico, insieme a foto e registrazioni del canto utili per riconoscere gli abitanti del giardino del museo e di tante aree verdi urbane della città di Livorno.
Proprio in questi giorni, ad esempio, un esemplare di picchio verde è stato avvistato fra i platani del giardino.
Il Museo invita quindi appassionati e non e mandare foto, registrazioni o disegni all’indirizzo di posta elettronica zoologia.museo@provincia.livorno.it., indicando il luogo preciso dell’osservazione e, se possibile, il nome della specie. Se non si riesce ad identificare la specie, ci penserà il Museo stesso a riconoscerla.
Le foto più belle saranno pubblicate sul sito e sulla pagina Facebook del Museo.
Le schede informative e la registrazione del canto di molte delle specie presenti in città possono essere scaricate a questo link.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI