Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:29 METEO:LIVORNO12°22°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Cronaca lunedì 16 dicembre 2024 ore 16:55

Rubati 500 euro tramite la truffa online

Carabinieri

I carabinieri hanno individuato e denunciato un 40enne al termine di una indagine per truffa



LIVORNO — I carabinieri della Stazione Livorno Centro, al termine di indagini e accertamenti scaturiti dalla denuncia di una vittima di truffa, hanno identificato e denunciato un uomo di circa 40 anni di origini campane con molti precedenti per raggiri e truffe.

Come spiegano i carabinieri in una nota, la vicenda è scaturita a seguito della pubblicazione, sulla pagina “e – commerce” di un noto social network, di un annuncio di servizi di restauro e cromature galvaniche con prezzi e rifiniture particolarmente allettanti.

L’ignara vittima ha contattato il sedicente dipendente della ditta di restauro tramite messaggio il quale gli ha riferito che per il lavoro di ripristino di alcune maniglie e cardini necessitava dell’immediato pagamento di un bonifico di euro 500. 

Quindi, dopo aver effettuato il richiesto bonifico all’Iban comunicato dall’asserito venditore e a seguito della spedizione degli oggetti gli è stato garantito un tempo di ultimazione lavoro di circa 15 giorni.

Visto il passare dei giorni  senza che quanto dovuto fosse consegnato o ricevuto, e senza alcun cenno dalla controparte, resasi nel frattempo irreperibile, l’acquirente ha capito di essere stato vittima dell’ennesima truffa. 

Rivoltosi ai carabinieri di Livorno, questi hanno avviato le indagini e, dopo svolti opportuni accertamenti, sia bancari che telefonici, sono riusciti a ricostruire la dinamica di reato sino alla compiuta identificazione della persona che si era celata dietro al “presunto” prestatore di opera. Talché lo stesso sarà chiamato a rispondere del reato di truffa condotto avvalendosi dei mezzi telematici in virtù della piattaforma social di cui si era avvalso per trarre in inganno la parte offesa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenute ambulanza e automedica ma purtroppo l'uomo è deceduto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Sport

Cronaca