Attualità domenica 06 novembre 2022 ore 09:49
Foca monaca, grotte marine osservate speciali

Parco Nazionale Arcipelago Toscano e Ispra stanno effettuando la mappatura delle grotte ideali per l'animale marino già segnalato a Capraia
ARCIPELAGO TOSCANO — Il Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano fa sapere che sta collaborando con Ispra per mappare e monitorare il complesso sistema di grotte marine presenti nell'Arcipelago Toscano.
Partendo dalle isole di Capraia, Pianosa e Gorgona, il team ha identificato tre nuove grotte come potenziali siti per le foche monache.
Alcune fototrappole sono state installate e una videocamera ha ripreso l’utilizzo di una grotta da parte di un esemplare di foca monaca nell'isola di Capraia.
Il team italiano di Blue Marine è stato a Capraia per incontrare i ricercatori dell'Ispra, il direttore del Parco Nazionale e l'amministrazione locale.
Il progetto, come spiegano dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano, garantirà l'adeguata protezione delle grotte marine, che forniscono un habitat vitale per la foca monaca estremamente vulnerabile, e lavorerà per un piano d'azione di gestione efficace.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI