Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:45 METEO:LIVORNO19°30°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'appello di Martina Oppelli in un video registrato prima del suicidio assistito: «Fate una legge che abbia senso e che non discrimini nessun dolore»
L'appello di Martina Oppelli in un video registrato prima del suicidio assistito: «Fate una legge che abbia senso e che non discrimini nessun dolore»

Attualità venerdì 29 luglio 2016 ore 10:36

La Regione approva la nuova zonazione a mare

Il Consiglio Regionale approva all’unanimità la nuova zonazione a mare di Capraia, i passaggi mancanti prima dell’ approvazione finale



CAPRAIA ISOLA — "La variante al Piano del Parco nazionale dell'Arcipelago toscano per una nuova zonazione a mare dell'isola di Capraia, è cosa fatta. Dopo vent'anni dall'istituzione del Parco, la sua terza isola per estensione, e una tra le realtà insulari più isolate, avrà un'area marina protetta in sostituzione dei vincoli posti con il decreto istitutivo del luglio 1996".

Recita così un comunicato pervenuto dall’ufficio stampa della Regione Toscana a seguito della seduta del consiglio regionale il 26 luglio scorso. Si parte dunque da Capraia per definire la nuova zonazione a mare del Parco, che sostituisce le attuali norme di salvaguardia, risalenti al decreto istitutivo del 1996, e per sanare la mancanza di disposizioni sul mare del vigente Piano del Parco dell’Arcipelago Toscano. 

Già la quarta commissione regionale Ambiente, riunitasi il 12 luglio aveva proposto il parere favorevole rinviando all’approvazione del Consiglio regionale.

"Sono molto soddisfatto - dice il presidente del Parco, Sammuri - dell’approvazione unanime del Consiglio Regionale che ha premiato il lungo lavoro di concertazione con le popolazioni locali e che fa seguito all’approvazione unanime del Consiglio Direttivo del Parco, a quella sempre unanime del Consiglio Comunale di Capraia, cosi come quella della Comunità del Parco e della quarta Commissione regionale. L’iter dunque sta procedendo bene, ora dobbiamo affrontare gli altri passaggi di legge per poter arrivare alla fine del percorso di approvazione e alla parte di realizzazione, applicazione e gestione. L’obiettivo è concludere l’iter a fine anno".

Per la conclusione dell’iter l’atto dovrà essere depositato per quaranta giorni presso le sedi del Comuni interessati e della Regione. Si potrà prenderne visione ed estrarne copia.

Entro i successivi quaranta giorni chiunque potrà presentare osservazioni scritte, sulle quali l'Ente parco esprimerà il proprio parere entro trenta giorni. Entro centoventi giorni dal ricevimento di tale parere la Regione si pronuncerà sulle osservazioni presentate e, d'intesa con l'Ente Parco e con i Comuni, emanerà il provvedimento d'approvazione definitivo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un 50enne è stato arrestato dalla Polizia di Stato in seguito ad una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal tribunale di Livorno
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Cronaca