Attualità giovedì 06 maggio 2021 ore 06:30
Falco pescatore a Capraia, "buona notizia"

Legambiente interviene dopo la notizia diffusa dal Parco sulla prima nidificazione del Falco Pescatore a Capraia che avviene dopo ben 90 anni
ISOLA DI CAPRAIA — Sulla notizia della nidificazione del Falco pescatore sull'Isola di Capraia è intervenuta Legambiente.
"L’avvenuta nidificazione del Falco Pescatore (Pandion haliaetus) a Capraia dopo 90 anni è una magnifica notizia – ha commentato Umberto Mazzantini, responsabile mare di Legambiente Toscana e che rappresenta le associazioni ambientaliste nel direttivo del Parco Nazionale - che conferma l’importanza di Capraia e dell’intero Arcipelago Toscano per la biodiversità italiana ed europea".
"Un evento - ha aggiunto Mazzantini - che premia sia l’impegno del Parco Nazionale che il coraggio dell’Amministrazione Comunale di Capraia e della sua sindaca Marida Bessi che, dopo la zonazione dell’Area marina protetta ne chiedono anche l’estensione fino a 6 miglia. Il nido dei falchi pescatori è la migliore testimonianza di come un’isola e un mare tutelati possano essere una grande risorsa, anche turistica e di immagine".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI