Politica giovedì 28 gennaio 2021 ore 16:30
Consiglio direttivo del Parco, seduta online

Ecco tutti gli argomenti in discussione nella prossima seduta del Consiglio direttivo del Parco nazionale Arcipelago toscano prevista domani
PORTOFERRAIO — Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano rende noto che il Consiglio direttivo dell'ente è convocato online sulla piattaforma Google Meet il giorno 29 Gennaio 2021 alle ore 11.
Per partecipare con Google Meet occorre collegarsi a questo link.
Nella prossima seduta del Direttivo dopo le comunicazioni del presidente e l'approvazione del verbale della seduta precedente, si discuterà delle revisione dell'accordo tra l'Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano e il Comune di Isola del Giglio per il progetto di riqualificazione del complesso monumentale denominato Rocca Pisana a Giglio Castello.
Sarà inoltre affrontata la questione relativa alla convenzione tra l'Ente Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, il Comune di Isola del Giglio e la Pro Loco del Giglio e Giannutri per la gestione del servizio Info Park all'interno del Punto Informazioni Turistiche situato a Giglio Porto e quella fra il Parco nazionale dell'Arcipelago Toscano e il Comune di Portoferraio per la gestione associata del Forte Inglese nel Comune di Portoferraio.
Al vaglio del Direttivo anche la convenzione tra l'Ente Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano e il Comune di Campo nell'Elba per l'attuazione del progetto relativo alla realizzazione di bagni pubblici nell'Isola di Pianosa.
Un altro argomento in discussione riguarderà la convenzione tra il Parco e il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (Dagri) dell'Università degli Studi di Firenze per uno studio di dettaglio del patrimonio di murature a secco presenti nell'Arcipelago Toscano e la convenzione tra il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, il Parco Nazionale dell'Asinara, il Parco Regionale della Maremma, il Parco Regionale di Migliarino San Rossore Massaciuccoli e il Parco Naturale Regionale di Porto Conte per il progetto di incremento della popolazione nidificante di Falco pescatore in Italia 2021/2022.
All'approvazione del Direttivo del Parco anche l'approvazione del Piano Operativo del Reparto Carabinieri Parco Nazionale Arcipelago Toscano 2021 e l'avvio del ciclo della performance 2021 con l'approvazione del Piano della Performance 2021-2023.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI