Attualità sabato 23 settembre 2017 ore 17:00
Allerta meteo per piogge e temporali

La protezione civile regionale ha emesso uno stato di vigilanza colore giallo dalla mezzanotte di stasera fino a tutta la giornata di domani
LIVORNO — La protezione civile regionale ha emesso uno stato di vigilanza color giallo per piogge e temporali a partire dalla mezzanotte di stasera, per tutta la giornata di domani, domenica 24 settembre.
E’ stato attivato il sistema di Alert System, con l’invio di messaggi ai cittadini, a solo scopo cautelativo, data la fragilità e la criticità in cui trova il territorio dopo il nubifragio del 10 settembre scorso.
Di seguito quanto previsto dalla criticità di colore giallo:
possibilità di innesco di frane superficiali/colate rapide di detriti o fango in bacini di dimensioni limitate e ruscellamenti superficiali anche con trasporto di materiale con conseguenti possibili danni localizzati alle infrastrutture, edifici e attività agricole, cantieri, insediamenti civili e industriali esposti;
possibile innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, occlusioni delle luci dei ponti, ecc);
possibile scorrimento superficiale delle acque nelle strade con fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque piovane e con possibile tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse, dei locali interrati e di quelli posti a pian terreno lungo le vie potenzialmente interessate da deflussi idrici;
possibili temporanee interruzioni della rete stradale e/o ferroviaria in prossimità di impluvi, canali, zone depresse (sottopassi, tunnel, avvallamenti stradali, etc.) e a valle di porzioni di versante interessate da fenomeni franosi;
possibili limitati danni alle opere idrauliche e di difesa delle sponde, alle attività agricole, ai cantieri, agli insediamenti civili e industriali in alveo; possibili criticità connesse a localizzate cadute massi.
La protezione civile verificherà l’aggiornamento bollettini meteo anche nelle prossime ore.
La Protezione Civile indica, come da vademecum, una serie di raccomandazioni che i cittadini devono sempre osservare in caso di temporali:
Evitare di parcheggiare l’auto sotto gli alberi, porre particolare attenzione nel transitare anche a piedi sotto pinete o alberature, e in generale fare comunque attenzione nel transitare a piedi o con mezzi lungo i viali alberati, tenere chiuse le finestre e non lasciare sui terrazzi manufatti che non siano ben fissati, prestare particolare attenzione alla segnaletica stradale e a ogni altra informazione emanata dalle autorità, evitare l’utilizzo di veicoli a due ruote e limitare gli spostamenti in strada. In caso di necessità spostarsi ai piani elevati degli edifici. Adottare ogni cautela per evitare esposizione a rischi legati a condizioni meteo, stato dei manufatti, alberi, strade e corsi d’acqua.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI