Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:29 METEO:LIVORNO12°22°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità mercoledì 11 marzo 2020 ore 18:33

Coronavirus, Protezione Civile con i megafoni

Da venerdì a domenica mezzi della protezione civile del Comune di Livorno, con megafono a bordo, inviteranno i cittadini a stare a casa



LIVORNO — La necessità di rimanere a casa ed uscire il meno possibile allo scopo di contrastare l'evolversi della diffusione del coronavirus è il concetto ribadito più volte in questi giorni dal Sindaco e dalla Giunta in seguito all'approvazione del nuovo Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 9 marzo. Non a caso il titolo simbolico del DPCM è “Io resto a casa”.

In questa ottica l'Amministrazione Comunale ha deciso di adottare una ulteriore misura di persuasione nei confronti dei cittadini, per invitare a rimanere a casa e al fine di evitare assembramenti nei luoghi dove generalmente e per abitudine i livornesi si ritrovano, ovvero il lungomare, piazza Attias, piazza Cavour, i parchi e nei pressi di locali generalmente molto affollati.

“Perdiamoci un weekend di sole per acquistare un'intera estate” è lo slogan coniato dal sindaco Salvetti che invita tutti i cittadini, di ogni età, a limitarsi ad uscite necessarie, che ricordiamo sono per motivi di lavoro, acquisto di generi alimentari e farmaci.

Da venerdì prossimo e per l'intero fine settimana, mezzi della protezione civile, dotati di megafono, inviteranno i cittadini a non riunirsi in assembramenti, a mantenere le distanze di sicurezza e soprattutto a stare a casa.

Le macchine della protezione civile si sposteranno, su segnalazione, nei luoghi della città dove si formeranno assembramenti che possono causare il diffondersi del virus.

Per gli anziani e le persone immunodepresse è fatto obbligo restare in casa. Per tutti gli altri vige la raccomandazione (anzi è più di una raccomandazione) di stare a casa il più possibile perchè il contagio non si diffonda.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenute ambulanza e automedica ma purtroppo l'uomo è deceduto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Sport

Cronaca