Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:15 METEO:LIVORNO21°30°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
mercoledì 23 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Attivisti pro Palestina protestano al porto: turisti israeliani non sbarcano a Syros
Attivisti pro Palestina protestano al porto: turisti israeliani non sbarcano a Syros

Cronaca mercoledì 23 luglio 2025 ore 15:10

Due denunciati per resistenza a pubblico ufficiale

Proseguono i controlli e gli interventi dei carabinieri per prevenire i reati e garantire la legalità



LIVORNO — Su disposizione del Comando Provinciale dei Carabinieri di Livorno sono intensificati i servizi esterni di controllo del territorio nella città di Livorno in prioritaria tutela dell’ordine e sicurezza pubblica ed in ottica di prevenzione e repressione della criminalità diffusa attese le numerose presenze di villeggianti anche connesse con la stagione estiva. Dai servizi sono scaturite negli ultimi due giorni attività di polizia giudiziaria condotte dai Carabinieri della Compagnia di Livorno ed in particolare da quelli del Nucleo Operativo e Radiomobile di Livorno che, a seguito di un intervento, hanno denunciato a piede libero un 54enne della zona, già gravato da vari precedenti di polizia, con l’accusa di resistenza. 

I militari, in servizio di pattuglia in orario notturno, hanno notato che un ciclomotore che stava transitando in piazza del Cisternone, accortosi del sopraggiungere della macchina dei carabinieri, ha cambiato repentinamente direzione tentando di evitare il controllo, accelerando la marcia e fuggendo, senza rispettare il semaforo rosso.

I carabinieri prima insospettiti l’hanno raggiunto velocemente, sebbene il conducente accelerasse la marcia, riuscendo a bloccarlo nella vicina via dell’Oriolino, in cui hanno poi proceduto al controllo approfondito dell’imprudente utente della strada. Dai primi accertamenti la moto in uso è risultata intestata ad una terza persona, priva di assicurazione e quindi sottoposta a sequestro; l’uomo, già conosciuto, è stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica di Livorno per resistenza, e sanzionato ai sensi del vigente Codice della strada per le diverse infrazioni commesse (violazione segnaletica stradale, velocità non commisurata, posizione del veicolo su carreggiata, mancanza dell’assicurazione).

Nel medesimo contesto operativo sempre i carabinieri della Compagnia di Livorno del pronto intervento, in viale Carducci, insospettiti dalla condotta di guida tenuta da una utilitaria, hanno proceduto ad eseguire un controllo di iniziativa a carico del conducente che, all’esito dell’alcol test, è risultato positivo con un tasso molto elevato, oltre due volte i limiti di legge (1,18 G/L). 

A suo carico è da subito scattata la denuncia a piede libero alla Procura della Repubblica di Livorno per il reato di guida in stato di ebbrezza alcolica con l’annesso ritiro immediato della patente di guida. 

Sempre nella giornata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Livorno, sono stati impegnati in una quanto mai singolare operazione di polizia giudiziaria che si è conclusa con la denuncia a piede libero di uno straniero di origini del nord America per il reato di resistenza. L’uomo, un turista temporaneamente presente in città, intorno alle 13, a bordo di un bus di linea, è stato controllato ed era senza biglietto. Alla richiesta del controllore di mostrare un documento ha esibito il passaporto ma con un gesto fulmineo se ne è riappropriato spintonando l’addetto ai controlli e scappando. 

I carabinieri  attivati tramite segnalazione telefonica alla Centrale Operativa, hanno avviato immediate indagini che si sono articolate partendo dall’insolita condotta del ricercato che, attraverso una serie di attività di riscontro e ricerca sul territorio è successivamente risultato essere un villeggiante straniero imbarcato su una nave da crociera in rada ed i cui occupanti in parte si trovavano impegnati nelle varie escursioni turistiche in continente. 

All’esito delle serrate attività l'uomo è stato rintracciato e identificato proprio a bordo della nave da crociera, anche grazie alla collaborazione fornita da quel personale imbarcato oltre ad attività di comparazione ed identificazione fotografica, avvalendosi anche delle tracce di registrazione della videosorveglianza cittadina.

Il turista è stato quindi denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Livorno per il reato di resistenza a pubblico ufficiale. L’addetto ai controlli della linea di trasporto urbano non ha riportato conseguenze se non lo spavento conseguente allo strattonamento teso alla fuga, mentre l’operazione si è conclusa nel tardo pomeriggio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno