Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:07 METEO:LIVORNO16°26°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
mercoledì 28 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La Bbc mostra i bambini malnutriti di Gaza: le immagini dall'ospedale Nasser
La Bbc mostra i bambini malnutriti di Gaza: le immagini dall'ospedale Nasser

Cronaca mercoledì 22 marzo 2017 ore 19:43

Sequestrati beni per 20 milioni di euro

La guardia di finanza tira le somme sulle attività di contrasto all'evasione, allo spaccio e alla contraffazione effettuate nel 2016



LIVORNO — Nel corso del 2016 le fiamme gialle di Livorno hanno sequestrate disponibilità liquide e beni per oltre 20 milioni di euro e ha scoperto 67 evasori totali e 24 paratotali. 

82 i lavoratori in nero individuati e 87 quelli irregolari.

50 persone sono state segnalate per danni erariali per oltre 5 milioni di euro, 70 per indebita percezione di prestazioni sociali agevolate e 16 per illegittima apprensione di finanziamenti pubblici.

105 sono state le persone denunciate per reati di natura fiscale: le contestazioni vanno dall’emissione e utilizzo di false fatture, alla dichiarazione fraudolenta o infedele (spesso mediante sottofatturazione di ricavi o omissione nella certificazione dei corrispettivi), alla sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, all’occultamento o distruzione delle scritture contabili, alle indebite compensazioni e al mancato versamento di imposte e ritenute.

Sul fronte della contraffazione, sono stati tolti dal mercato 530mila prodotti.

Sotto il profilo del contrasto allo spaccio di stupefacenti, si parla invece di 314 chili di droga sequestrati, 122 soggetti denunciati e 412 consumatori segnalati alle prefetture.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
La nave ong con 53 naufraghi fra donne e minori era diretta a Livorno. Il tribunale dei minori ha disposto lo sbarco più vicino per i minori
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità