Attualità lunedì 16 gennaio 2017 ore 10:31
Guard-rail in legno sulla scogliera del Romito

L’Anas li ha già realizzati e posizionati in alcuni tratti. Aurigi: “Un percorso avviato per migliorare il valore paesaggistico dell’area"
LIVORNO — “Percorrendo la scogliera del Romito, già nel tratto tra lo svincolo del Maroccone e la Torre di Calafuria, l’Anas sta procedendo all’installazione di nuovi guard-rail in legno.
Un intervento fortemente voluto dall'assessore Alessandro
Aurigi che dalla
scorsa primavera si era fatto promotore della richiesta specifica ad
Anas in considerazione del pregio paesaggistico della scogliera.
“Nel
maggio dello scorso anno ho incontrato personalmente i tecnici della
Direzione Regionale di Anas chiedendo la sostituzione dei fatiscenti
guard-rail esistenti e motivando la necessità che la tipologia della
barriera di delimitazione fosse del tipo rivestito in legno,
esteticamente più gradevole ma altrettanto sicura. L’obiettivo è
stato raggiunto e per di più in tempi ragionevolmente brevi, segno
evidente di una ottima collaborazione che si è instaurata tra
l’Amministrazione e gli uffici tecnici Anas”.
“Si concretizza così
– sottolinea ancora l’assessore – un
percorso che come amministrazione abbiamo avviato nell’ottica di
rilanciare questo bellissimo tratto della nostra costa. Anche la
scelta apparentemente banale di un tipo particolare di guard-rail,
come in questo caso, può contribuire a caratterizzare maggiormente
la strada e a conferirle un'immagine più integrata con il contesto,
come è giusto che sia. L’attenzione al decoro urbano e alla
salvaguardia del paesaggio caratterizza l'approccio
dell'Amministrazione Comunale che cerchiamo di estendere a tutti gli
enti con cui collaboriamo, e che mi auguro sia condiviso in ogni
intervento futuro”.
I guard-rail in legno già installati si trovano nel tratto tra
lo svincolo del Maroccone e Castel Boccale e nel tratto tra il Castel
Boccale e la Torre di Calafuria. Successivamente Anas procederà a
realizzare ulteriori tratti in prossimità del Sassoscritto e del
Romito.
In una seconda fase d'intervento poi, individuati gli
ulteriori stanziamenti, Anas provvederà ad installare il sistema in
legno su tutti i segmenti rimanenti compresi nel tratto dell'Aurelia
tra il Maroccone e la frazione di Quercianella,
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI