Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:20 METEO:LIVORNO21°37°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Sport mercoledì 25 maggio 2016 ore 11:30

Il premio Capperuccio va alla scherma livornese

Il prestigioso riconoscimento, che viene dato a persone o istituzioni che hanno portato lustro alla città. Venerdì la cerimonia di premiazione



LIVORNO — Vera leggenda dello sport nazionale e internazionale. Andrà al circolo scherma Fides Livorno, il Premio Capperruccio 2016, istituito dal Lions Club Livorno porto mediceo.

Il prestigioso riconoscimento, che viene dato a persone o istituzioni che hanno portato lustro alla città, sarà consegnato venerdì 27 maggio alle 11 nella sala cerimonie di palazzo comunale.

Alla cerimonia saranno presenti il sindaco di Livorno Filippo Nogarin, il presidente del Lions Club Livorno porto mediceo, Gabriele Giorni e il presidente del circolo scherma Fides Mario Miccoli.

 Il premio è stato attribuito al Circolo Fide “Per i valori di forza, impegno e passione che, unitamente al sentimento di amicizia, lealtà e salvaguardia dei valori umani, in 120 anni, hanno distinto il Circolo quale realtà vincente nel panorama schermistico italiano. Per l’esempio di dedizione educativa verso i giovani atleti che, formati con passione ed energia, in una continua tensione al miglioramento, hanno conseguito e conseguono importantissimi successi e vittorie. Per l’impegno profuso nel promuovere instancabilmente gli alti valori della correttezza, del rispetto, del senso di appartenenza, elementi imprescindibili dell’etica dello sport”.

Il premio Capperuccio è un riconoscimento che trae spunto dal mantello offerto da Ferdinando I a Bernardetto Borromei, primo gonfaloniere di Livorno, il 19 marzo 1606, giorno in cui Livorno fu elevata al rango di città.

I destinatari delle scorse edizioni del premio sono stati: il vescovo di Livorno Mons. Simone Giusti, il presidente emerito Carlo Azeglio Ciampi, il rabbino capo Elio Toaff, l’Accademia navale, la brigata paracadutisti Folgore, l’ing. Giotto Bizzarrini e l’Istituto musicale Pietro Mascagni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Dopo la morte del 57enne a bordo di uno scooter, il conducente dell'auto è risultato positivo all'uso di droghe. Disposta l'autopsia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Cronaca