Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:05 METEO:LIVORNO17°29°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi

Attualità martedì 03 settembre 2019 ore 09:38

In piazza Dante è guerra ai topi

"I monitoraggi quotidiani e i controlli delle esche non hanno al momento evidenziato condizioni di particolare criticità" riferiscono da Aamps



LIVORNO — Aamps conferma di avere realizzato un’operazione straordinaria di derattizzazione nell’area verde di Piazza Dante, in virtù di quanto stabilito dall’ordinanza sindacale n. 294 del 27/08/2019, e di proseguire con le attività di monitoraggio e controllo quotidiano per contrastare la presenza dei topi segnalata dagli abitanti della zona.

Gli operatori hanno quindi constatato l’efficacia delle esche appositamente collocate anche individuando 2 ratti morti in superficie prontamente rimossi.

Nel frattempo sono state individuate alcune nuove tane in prossimità di alcuni fusti d’albero e di alcune piante che, seppur potate, continuano a risultare tra le mete preferite dei ratti. Per questo nei prossimi giorni verranno installate ulteriori esche che, come consuetudine, verranno opportunamente delimitate oppure segnalate da apposita cartellonistica.

Aamps invita i cittadini a fornire il proprio contributo per ostacolare l’insediamento dei topi seguendo alcuni semplici accorgimenti:

• non abbandonare cibo in terra oppure contenitori di rifiuti privi di coperchio;
• controllare puntualmente il conferimento dei rifiuti di magazzini e negozi alimentari, ristoranti, bar e mense;
• i rifiuti solidi urbani devono essere collocati negli appositi contenitori, evitando di depositarli a terra;
• chi possiede un giardino o cortile privato deve pulirlo costantemente: la scarsa manutenzione, con presenza di erba alta, accumuli di legna e ramaglie, crea le condizioni favorevoli per le infestazioni;
• se si avvistano roditori all’interno degli edifici è necessario procedere a una radicale pulizia dell’area o dei vani interrati, eliminando ogni materiale accumulato che possa ostacolare tali operazioni;
• gli accessi devono essere protetti per impedire l’ingresso dei topi (chiudere, quindi, ogni fessura di porte e infissi, ogni foro o apertura presente nelle pareti esterne quali, ad esempio, le piccole demolizioni per l’accesso di tubazioni);
• le finestre degli interrati devono avere le apposite reticelle metalliche anti-ratto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il comandante Antuofermo lascia per un più alto incarico a Roma. Il nuovo comandante è Forcina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Lavoro

Politica