Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:54 METEO:LIVORNO18°26°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
venerdì 12 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Femminicidi, Andrea Carnevale: «Mio padre uccise mia madre con un’ascia. Dolore che non passa»
Femminicidi,  Andrea Carnevale: «Mio padre uccise mia madre con un’ascia. Dolore che non passa»

Cronaca venerdì 11 giugno 2021 ore 08:54

Intasca un extra in nero dalle case in affitto

Proprietaria di immobili sotto la lente della guardia di finanza: tra il 2016 e oggi avrebbe intascato oltre 55.000 euro in nero



LIVORNO — Dava appartamenti in affitto ma intascava un extra. E’ quanto scoperto dalla guardia di finanza durante un controllo nei confronti di una donna di 69 anni, proprietaria di alcuni appartamenti in città.

Secondo quanto emerso, la donna avrebbe concesso in locazione, dal 2016 a oggi, due immobili percependo, oltre al canone di locazione mensile previsto dal contratto, un importo aggiuntivo “in nero” pari a 250 euro per il primo appartamento e 200 euro per il secondo.

Oltre al canone pattuito, la proprietaria avrebbe percepito ogni anno dagli inquilini una cifra in contanti pari complessivamente a 5.400 euro.

I controlli hanno riguardato anche un terzo immobile che la signora aveva concesso in comodato d’uso gratuito. “Questa tipologia di accordo – spiegano le fiamme gialle - se non rivolto a parenti del proprietario, si presume abbia il fine di evadere l’imposizione. E l’inquilino non era legato da alcun vincolo di parentela con la proprietaria dell’immobile”. Il canone di locazione è quindi stato ricalcolato rivalutando la rendita catastale dell’immobile del 10%, per un importo pari a 8.000 euro annuali.

La guardia di finanza ha quantificato in oltre 55.000 euro gli importi incassati “in nero” dalla proprietaria, mentre l’imposta di registro evasa ammonterebbe a oltre 1.100 euro.

I finanzieri hanno segnalato la 69enne anche al comune di Livorno per il recupero dell’Imu, in quanto uno degli appartamenti non è stato utilizzato dalla donna come abitazione principale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Firmato un protocollo fra il Comando Provinciale dei Carabinieri e l'associazione "Autismo Livorno". Ecco gli obiettivi del progetto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cronaca

Cronaca