Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:30 METEO:LIVORNO14°19°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
giovedì 25 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La sosta al bar, lo shopping e le passeggiate in centro: così a Rieti il dipendente comunale assenteista è stato beccato e arrestato | Il video
La sosta al bar, lo shopping e le passeggiate in centro: così a Rieti il dipendente comunale assenteista è stato beccato e arrestato | Il video

Lavoro giovedì 25 settembre 2025 ore 06:10

Pierburg, "vendita nel 2026, futuro incerto"

Il segretario di Fiom Braccini chiede un tavolo istituzionale e garanzie per 245 lavoratori coinvolti



LIVORNO — "Il Ceo del gruppo Rheinmetall, Armin Papperger, ha dichiarato che la divisione Power Systems — cui appartiene anche lo stabilimento Pierburg di Livorno — sarà venduta nel primo o secondo trimestre del 2026. La dichiarazione è stata rilasciata durante un’intervista al canale economico tedesco n-tv il 12 settembre 2025. Per i circa 245 lavoratori dello stabilimento di Livorno, questo rappresenta l’unico elemento ufficiale emerso dopo mesi di incertezze e voci non confermate".

Massimo Braccini, segretario generale Fiom Livorno e Grosseto, interviene sul futuro dei lavoratori.

"E mentre l’azienda annuncia piani strategici alla stampa tedesca, a Livorno tutto resta fermo: nessuna comunicazione formale, nessun confronto attivato, nessuna certezza su chi acquisterà, con quali garanzie e secondo quali modalità. - prosegue Braccini - A oggi, non è stato chiarito se la divisione sarà venduta in blocco o suddivisa tra più soggetti, né chi siano i potenziali acquirenti: si parla di fondi finanziari, ma nessuna conferma è arrivata da parte dell’azienda".

"Ancor più grave - aggiunge Braccini - è l’assenza totale di informazioni su piani industriali, livelli occupazionali, investimenti e continuità produttiva. Il rischio è concreto: che questa cessione si traduca in un’operazione puramente finanziaria, con impatti incerti anche per il sito di Livorno e il suo indotto".

"I lavoratori di Pierburg hanno già approvato mesi fa un ordine del giorno in cui si chiede: piena trasparenza sulle trattative in corso; garanzie per tutti i posti di lavoro, diretti e indiretti; tutela del sito di Livorno e delle competenze strategiche presenti; clausole di stabilità per i prossimi anni, nonchè clausole anti-delocalizzazione; un tavolo istituzionale al fine di presidiare la transizione societaria".

"Ribadiamo queste richieste, ricordando che il tempo delle attese è finito e che vi debbano essere informazioni complete e verificabili. Serve un tavolo istituzionale che metta insieme tutti i soggetti competenti, per affrontare con trasparenza il futuro dello stabilimento. Il caso Pierburg è l’ennesimo esempio di un modello sbilanciato, dove le multinazionali decidono in autonomia, mentre i territori devono solo subire. Questo sistema è stato alimentato da anni di politiche che hanno reso le imprese libere di dismettere, vendere o delocalizzare senza alcun vincolo sociale. È un modello che va messo in discussione, perché produce solo precarietà, svuotamento industriale e sfiducia. E perché la transizione industriale non può avvenire sulle spalle dei lavoratori, senza un progetto pubblico, territoriale e partecipato. Pierburg non è solo una fabbrica: è una comunità di lavoratrici e lavoratori, è una realtà produttiva strategica, è un pezzo della storia industriale livornese. - conclude Braccini - Continueremo a lottare affinché questa vicenda non venga gestita nell’ombra, ma affrontata alla luce del sole, con responsabilità e visione. Ora servono risposte, serve trasparenza, servono garanzie".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Usb fa sapere che il presidio resterà attivo finchè la nave americana non si sposterà verso un'altra destinazione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Lavoro